
Cosa bisognerebbe sapere sui cibi surgelati? Il congelamento degli alimenti è un metodo di conservazione che ne rallenta la decomposizione,…
Ecco come congelare i broccoli per poterli conservare a lungo mantenendo le loro proprietà.
Le crucifere sono una famiglia di ortaggi molto salutare. Contengono fibre e una buona quantità di antiossidanti e flavonoidi. Oggi vogliamo parlare di una varietà specifica e rispondere a una domanda frequente: come conservare i broccoli?
I broccoli sono un alimento amato e odiato: c’è chi li trova saporitissimi e chi li considera poco appetitosi. Offrono nutrienti essenziali al nostro corpo, ma il loro forte odore non piace a tutti.
Hanno un vantaggio, però, rispetto ad altre verdure, ovvero si mantengono a lungo e sono disponibili sul mercato per gran parte dell’anno.
Il consumo regolare di broccoli è associato a un minore rischio di infiammazione polmonare. È quanto afferma uno studio pubblicato su The Journal of Allergy and Clinical Immunology.
Possiamo comprarli freschi e conservarli in frigorifero. Si mantengono un paio di settimane crudi, ma una volta cotti il tempo di conservazione si riduce a 9 giorni. Il segreto è conservarli nel giusto modo, possibilmente coperti.
Leggete anche: 7 alimenti da non conservare mai nei recipienti di plastica
È importante seguire alcuni accorgimenti per mantenerli freschi più a lungo. In genere, i broccoli vengono venduti avvolti nella pellicola. È meglio non privarli di questo involucro fino al momento del consumo, altrimenti andranno a male prima.
Una volta tolta la pellicola, è meglio conservare la parte avanzata in un recipiente che andrà chiuso con un coperchio per limitare il contatto con l’aria e in frigorifero.
Ciò eviterà l’ossidazione dei flavonoidi, nutrienti che si sono dimostrati utili nella prevenzione di diverse malattie. Queste sostanze sono inoltre collegate a un minore rischio di danno cellulare da invecchiamento, quindi a un rallentamento dei processi cancerosi.
Come abbiamo detto, possiamo conservare i broccoli anche in seguito alla cottura. È importante però riporli in un recipiente chiuso, che andrà messo in frigorifero. In questo modo possono durare 9 giorni al massimo.
Occorre tenere conto, tuttavia, che con il passare dei giorni, le caratteristiche organolettiche cominceranno a deteriorarsi. Per evitarlo, sarà bene consumare i broccoli cotti entro due o tre giorni.
Per congelare i broccoli in modo ottimale:
Quando deciderete di prepararli, non sarà necessario farli scongelare. Si consiglia di buttarli direttamente in acqua bollente o in padella per terminare la cottura.
I broccoli possono essere tenuti nel congelatore per 9 mesi – un anno. Dopo questo periodo di tempo, cominceranno a perdere le loro proprietà e il loro sapore si altererà.
Potrebbe interessarvi: Vellutata di broccoli con uovo in camicia
Le crucifere sono ortaggi ricchi di proprietà benefiche, i broccoli in particolare. Per questo motivo vi invitiamo a introdurli in modo regolare nella vostra dieta. I modi per prepararli sono diversi.
Non dimenticate, quindi, che si possono anche congelare, sempre dopo averli cotti. Una volta sistemati nel freezer, non sarà necessario lasciarli a temperatura ambiente per scongelarli; potete cucinarli direttamente.
Sono presenti tutto l’anno sul banco del mercato e, una volta congelati, possono durare fino a 12 mesi. Non avete più scuse per non farne una provvista.