
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…
Per rilassare le labbra ed evitare che perdano volume per colpa delle tensioni potete praticare degli esercizi facciali, che rilasseranno la zona e vi permetteranno di sfoggiare delle labbra più voluminose.
Le labbra non hanno per tutti la stessa forma e volume e con il tempo possono perdere tono e turgore. A questo proposito, sappiate che la chirurgia estetica o i prodotti cosmetici convenzionali non sono l’unica soluzione possibile per dare più volume alle labbra.
In questo articolo vi daremo alcuni semplici consigli casalinghi e naturali per dare alle vostre labbra più volume, tonicità e colore. In pochi giorni noterete dei miglioramenti: le vostre labbra saranno perfette e conferiranno al vostro volto un aspetto radioso e ringiovanito.
Uno dei motivi per cui le labbra si rimpiccioliscono o si assottigliano con il tempo è la tensione facciale, in particolare sulla zona della bocca. Quando stiamo vivendo tensioni emotive o momenti di stress, tendiamo a serrare le mascelle e la bocca; questo a lungo andare contrae la muscolatura e dà un aspetto più sottile alle nostre labbra.
Il primo passo è rendervi conto se durante la giornata tenete le labbra serrate o rilassate. Potete dedicare alcuni minuti al giorno a rilassare le vostre labbra, realizzando il seguente esercizio:
Dopo aver eseguito l’esercizio, noterete di avere ottenuto in modo naturale labbra più voluminose e più rosse.
C’è un altro esercizio che vi aiuterà a migliorare molto la circolazione della zona labiale. Il sangue circolerà meglio nelle labbra e queste avranno un colorito più bello:
Solitamente lo fanno i bambini per gioco. Se lo fate per 20 o 30 secondi, sentirete le labbra vibrare.
Leggete anche: Erbe medicinali per la corretta circolazione delle gambe
Anche sulle labbra si accumulano cellule di pelle morta, come su qualsiasi altra zona del corpo. Si tratta di una parte molto delicata, di cui bisogna prendersi cura. Per questo motivo, vi raccomandiamo di esfoliare le labbra di tanto in tanto, ogni quindici giorni o una volta al mese.
Per esfoliare le labbra potete utilizzare bicarbonato di sodio, che ha una consistenza fina. Mescolatelo con un po’ di olio vegetale (di oliva, di mandorle, di cocco, etc.) e massaggiate leggermente le labbra e il contorno della bocca.
Fatelo preferibilmente prima di andare a dormire per evitare di uscire con questa parte del corpo arrossata. Poi risciacquate con acqua, applicate un po’ di olio e lasciatelo agire tutta la notte.
Le labbra tendono a seccarsi e questo ne peggiora notevolmente l’aspetto. Se utilizzate matite per labbra o se avete spesso labbra secche o screpolate, allora dovete dare molta importanza a questo consiglio.
Idratate le vostre labbra tutte le mattine e tutte le sere con un prodotto naturale. Può essere un balsamo specifico per labbra, ma potete semplicemente usare un olio vegetale oppure burro di cacao puro.
Quando fate una maschera al viso potete nutrire le labbra con uno di questi alimenti:
Mentre idratate le labbra, approfittatene per massaggiarle ed ottenere i seguenti benefici:
Come potete massaggiare le vostre labbra?
In altri articoli vi abbiamo spiegato come massaggiare la pelle del viso. Se avete tempo, vi consigliamo di fare un massaggio all’intero viso perché ne migliorerà l’aspetto e migliorerà anche quello della pelle stessa, oltre ad aiutarvi a prevenire la comparsa delle rughe in maniera naturale.
Immagini per gentile concessione di AJC1, tmblue e alsjhc.