
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Durante i giorni della cura depurativa, dovrete evitare gli alimenti che favoriscono la ritenzione idrica ed incrementare il consumo di altri più diuretici.
La vescica, come ben sapete, è quell’organo situato nella zona inferiore al nostro addome, dove si immagazzina l’urina. È possibile che fino a questo momento non abbiate avuto nessun problema, però capita spesso di soffrire delle classiche infezioni, dovute alla presenza di batteri. Queste complicazioni solitamente colpiscono una donna su tre.
Vi è mai successo? Il vostro medico vi ha da poco diagnosticato una cistite? Allora saprete bene che è fastidiosa e che, anche se non si tratta di un problema grave, è bene saperla prevenire. Per questo oggi vogliamo spiegarvi come depurare la vescica due volte a settimana.
Prendete nota?
I medici ci dicono che il motivo per cui sono le donne a soffrire maggiormente di questo problema è la vicinanza tra la vescica e l’ano, che permette ai batteri di arrivare fino alla stessa.
Tuttavia, oltre a poter soffrire di problemi renali o infezioni sessualmente trasmissibili, è importante che sappiate che le infezioni alla vescica sono molto frequenti. Questo significa che se avete già sofferto di cistite, probabilmente il problema si ripresenterà. I medici ci dicono inoltre che, a volte, persone di determinati gruppi sanguigni sono più propense a soffrire di questi problemi.
Per questo, vale la pena seguire alcune strategie che rientrino nelle nostre possibilità, per evitare questi problemi; ancora una volta, la natura, le piante e i fiori ci possono aiutare a rinforzare e depurare la vescica. Vi spieghiamo di seguito come fare.
Sappiamo che il succo di mirtilli non è semplicissimo da reperire, ma se esiste una bevanda naturale eccellente per favorire la salute tanto della vescica come dei reni, è proprio questo.
Leggete anche: Un disintossicante naturale a base di yogurt e mirtilli
Se volete depurare la vostra vescica, è importante che per due giorni alla settimana evitiate questi alimenti:
E quali sono gli alimenti che dovremmo consumare in questi giorni per potenziare la salute della vescica? I seguenti:
Prima del pasto principale della giornata, dovete preparare questo frullato. È ricco di potassio e, quindi, ha un’azione depurativa e protettiva sulla vescica, così come sui reni.
Ingredienti:
Preparazione
Lavate tutti gli ingredienti. Pelate la mele e tagliatele a pezzi, in modo che sia più facile frullarle. Fate lo stesso con la carota e con il sedano. Mettete tutto nel frullatore insieme al prezzemolo e frullate fino a quando non otterrete un composto omogeneo. Aggiungete successivamente il bicchiere d’acqua e bevete il frullato prima del pasto principale della giornata, per due giorni.
Potete trovare la clorofilla nei negozi di prodotti naturali e in erboristeria, oltre che in parafarmacia. Solitamente viene venduta in compresse ed è davvero benefica per il nostro organismo e per la nostra salute, in particolar modo per evitare le infezioni e migliorare le funzioni metaboliche, poiché rinforza il sistema immunitario e, allo stesso tempo, depura il sangue.
Assumendo due pastiglie a settimana, migliorerete il vostro stato di salute.
Leggete anche: La clorofilla: un meraviglioso rimedio naturale
La tisana al dente di leone è eccellente nell’eliminazione delle tossine, oltre ad essere indicata per favorire la digestione e per potenziare la salute del fegato e dei reni. In questo caso, vi aiuterà anche a proteggere le pareti della vescica, per eliminare ogni tipo di batteri che potrebbero attaccarla. Potete prenderne due tazze al giorno.
Imgredienti
Preparazione
Cosa ne dite di iniziare oggi stesso?