Ripulire l’intestino serve a mantenere efficiente uno tra gli organi responsabili di depurare il nostro corpo. Svolge una funzione molto importante, in quanto si occupa della decomposizione degli alimenti che mangiamo in modo che possano essere assorbiti dal sangue. Allo stesso tempo, elimina i rifiuti e le sostanze di scarto di cui il nostro corpo non ha bisogno.
Così come accade per fegato e reni incaricati della pulizia dell’organismo alcuni fattori possono comprometterne il funzionamento. Per esempio lo stile di vita, l’inquinamento e una cattiva alimentazione possono sovraccaricare l’intestino.
Quindi nell’intestino si accumula una grande quantità di tossine. Con il passare del tempo possono influenzare negativamente la nostra salute. Infatti possono generare sintomi quali alito cattivo, acidità di stomaco, sensazione di pesantezza, cattiva digestione, diarrea, gas intestinali e, in alcuni casi, anche mal di testa e insonnia.
5 semplici consigli per ripulire l’intestino
Per pulire l’intestino in maniera sana ed efficace, è molto importante seguire alcuni semplici consigli.
Aumentate il consumo di acqua
La pulizia dell’intestino può causare disidratazione e per questo motivo è utile aumentare il consumo di acqua. Bere tanta acqua vi aiuterà a mantenervi idratati ed eliminare le tossine e i rifiuti fecali che si accumulano nell’intestino. Per potenziare gli effetti dell’acqua, vi consigliamo di berla tiepida e con del succo di limone.
Alimentazione
Quando state depurando il colon, l’ideale è seguire una dieta leggera che includa una buona quantità di verdure e di succhi di frutta, tra i tanti alimenti. Evitate di mangiare troppo, altrimenti potreste sovraccaricare l’intestino e ostacolare il processo di pulizia. In particolare vi raccomandiamo di consumare brodi e minestre di verdure per reintegrare nel corpo gli elettroliti.
Vitamine e integratori
Inoltre la pulizia dell’intestino può causare la perdita temporanea di sostanze nutritive fondamentali. È possibile compensare questa perdita consumando vitamine naturali e integratori. Aumentate il consumo di vitamina C, in quanto vi aiuterà a rafforzare il sistema immunitario.
Aumentate il consumo di probiotici
È molto importante consumare alimenti probiotici durante la pulizia dell’intestino. Durante questo processo spesso vengono eliminati anche batteri buoni insieme a quelli cattivi. Il consumo di probiotici aiuta a compensare questa perdita e apporta batteri utili per la salute dell’intestino.
Fare un bagno disintossicante
Poi un’altra opzione che può completare il processo di depurazione dell’intestino è fare un bagno a base di erbe medicinali e acqua che aiuta ad eliminare le tossine attraverso la pelle. L’ideale è fare bollire le erbe medicinali nell’acqua e poi avvolgere il corpo con un asciugamano o una coperta per alcuni minuti per ricevere il vapore.
Questo potente succo è ideale per pulire l’intestino e stimolare l’eliminazione di tutte le tossine di cui il corpo non ha bisogno. Si prepara con le fragole, l’ananas e il prezzemolo, alimenti che si caratterizzano per le loro proprietà digestive e depurative. Inoltre aiutano a contrastare la stitichezza, l’infiammazione dell’intestino, la flatulenza e, in generale, pulire il tratto digerente.
Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e azionatelo per qualche minuto. Il vostro succo è subito pronto per ripulire l’intestino. L’ideale è berlo a colazione e prima dei pasti principali.
Se preferite depurare l’intestino attraverso gli infusi provate il carciofo o il cardo mariano. Entrambi hanno preziose proprietà depurative che stimolano l’eliminazione delle tossine e dei liquidi accumulatisi nell’organismo.
Peperoncino di Cayenna
Il pepe o peperoncino di Cayenna ha proprietà depurative utili alla buona pulizia dell’intestino. L’ideale è aggiungerlo ai frullati naturali e succo di limone, diverse volte al giorno.
Alghe
La cuticola di Plantago psyllium o l’alga spirulina hanno il potere di assorbire ed eliminare tutte le tossine per ripulire l’intestino. Entrambe formano un gel che aiuta a lubrificare le feci ed è ideale per combattere problemi quali stitichezza, sindrome dell’intestino irritabile e dell’intestino pigro, tra i tanti.
Klein, A. V., & Kiat, H. (2015). Detox diets for toxin elimination and weight management: A critical review of the evidence. Journal of Human Nutrition and Dietetics. https://doi.org/10.1111/jhn.12286
Kim, M. J., Hwang, J. H., Ko, H. J., Na, H. B., & Kim, J. H. (2015). Lemon detox diet reduced body fat, insulin resistance, and serum hs-CRP level without hematological changes in overweight Korean women. Nutrition Research. https://doi.org/10.1016/j.nutres.2015.04.001
Bahmani, M., Shirzad, H., Rafieian, S., & Rafieian-Kopaei, M. (2015). Silybum marianum: Beyond Hepatoprotection. Journal of Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine. https://doi.org/10.1177/2156587215571116
Lattanzio, V., Kroon, P. A., Linsalata, V., & Cardinali, A. (2009). Globe artichoke: A functional food and source of nutraceutical ingredients. Journal of Functional Foods. https://doi.org/10.1016/j.jff.2009.01.002
Le cicatrici possono variare in forma e dimensioni e possono influire sul nostro aspetto, tanto da abbassare la nostra autostima. Se questo è il vostro caso, scoprite come preparare delle creme naturali per attenuare le cicatrici. Iniziamo dicendo che una…
I rimedi per calmare i sintomi della faringite aiutano ad attenuare sintomi come febbre, mal di gola, malessere generale e dolore diffuso. Per trattare l’infezione batterica alla base di tali sintomi, vi raccomandiamo di richiedere un consulto medico e di prendere…
Sebbene il Parkinson sia ad oggi una malattia incurabile, sono stati fatti molti progressi nel trattamento. Uno di questi è l’auricolopuntura. È noto che la cura farmacologica del Parkinson non sia risolutiva; quasi sempre, inoltre, comporta un aumento progressivo dei dosaggi. Questo…
Le scottature o ustioni vengono classificate a seconda della gravità. Se i tessuti sono gravemente danneggiati, bisogna recarsi in ospedale. Quelle superficiali, invece, che sono le più comuni, possono essere trattate in casa senza pericolo. Vediamo come calmare il bruciore…
Per mantenere la pelle pulita e morbida non sono necessari grandi sacrifici, ma piuttosto la costanza. Ad esempio, se sappiamo che è importante struccarsi tutte le sere, farlo un giorno sì e uno no non aiuta la salute della pelle. Va…
Sapevate che esistono diversi rimedi naturali per il mal di testa? Proprio così, possiamo dire addio a quel fastidiosissimo disturbo che a volte ci impedisce di svolgere le più banali attività quotidiane. Per fortuna, possiamo preparare in casa alcuni rimedi…