
Il gua sha è una tecnica tradizionale cinese nata circa 2000 anni fa. Viene chiamata anche tecnica del cucchiaio, ma…
Applicare prodotti naturali per eliminare i nei, rispetto a quelli chimici, vi permetterà di non danneggiare la pelle, anche se ci vorrà più tempo per ottenere gli effetti desiderati.
A chi non piacerebbe avere un neo sensuale vicino alle labbra come quello di Cindy Crawford? Il problema è che non tutti hanno questa “fortuna” e alcuni nei, o lentiggini, si trasformano in un vero e proprio incubo.
Persino la famosa modella se lo fece rimuovere qualche mese fa; dunque, se avete dei nei che desiderate eliminare, potete ricorrere a questi rimedi casalinghi e completamente naturali.
Nella maggior parte dei casi i nei, o le lentiggini, sono innocui; ma se cambiano la forma, o la dimensione, dovreste consultare un dermatologo.
Tuttavia, a volte, potrebbero risultare fastidiosi ed esteticamente problematici. Infatti, non tutti pensano che un neo sul viso, come quello di Madonna, Marilyn Monroe o Scarlett Johansson, sia sexy e, perciò, desiderano rimuoverlo.
Il nome medico del neo è nevo melanocitico e si tratta di macchie marroni, o nere, che si formano sulla pelle a causa di un accumulo di melanociti (cellule che producono il pigmento melanina).
Sebbene in molti casi i nei siano congeniti, cioè presenti alla nascita, la maggior parte di essi compaiono tra i 20 e i 30 anni. I nei possono essere piani o in rilievo, con o senza pelo, lisci o rugosi. Con il passare degli anni alcuni scompaiono da soli.
Tra i fattori che permettono lo sviluppo dei nei possiamo elencare:
Leggete anche: Trattamenti naturali per rimuovere le smagliature dalla pelle
Se notate che i vostri nei non subiscono variazioni nel tempo, o se siete già stati dal dermatologo e dunque sapete che non sono maligni, potete approfittare dei seguenti rimedi naturali.
Si utilizza soprattutto per i nei che presentano una pigmentazione simile a quella della pelle, o per i fibromi penduli.
L’aglio contiene alcuni enzimi che decompongono le cellule produttrici di pigmenti; proprio per questo può essere utilizzato anche per schiarire i nei che presentano una tonalità scura.
Probabilmente potete trovarlo già pronto in qualche negozio o, se lo preferite, potete prepararlo voi stessi in casa. Come? E’ molto semplice!
Ricordate che questo rimedio fatto in casa non può essere utilizzato sulle palpebre o vicino agli occhi, in quanto risulterebbe molto irritante.
L’aceto di mele riduce la tonalità scura dei nei, dunque potrete liberarvene senza ricorrere a rimedi medici.
Volete saperne di più? Allora leggete anche: 8 usi cosmetici dell’aceto di mele
L’olio di ricino non solo serve ad eliminare i nei, ma anche le verruche e le macchie della pelle. L’unico svantaggio è che dovrete ripetere il trattamento per molti giorni, o settimane.
Per accelerarne gli effetti, vi consigliamo di combinarlo con il bicarbonato di sodio, o con un’aspirina ridotta in polvere.
Oltre a schiarire i nei in modo naturale, la buccia della banana idrata in profondità la pelle e non provoca effetti indesiderati.
Abbiamo due modi per applicare l’olio dell’albero del tè sui nei:
Vi raccomandiamo di procedere con entrambe le applicazioni in base al momento della giornata: con il bastoncino cotonato al mattino e con il batuffolo di cotone la sera.
Vedrete i risultati all’incirca dopo un mese.
Il bicarbonato di sodio può essere utilizzato da solo, senza mescolarlo con l’olio di ricino, o con un po’ d’acqua. L’idea è quella di formare una pasta da applicare sul neo e aspettare che si asciughi.
Potete risciacquare o coprire il tutto con una garza, lasciandolo agire tutta la notte. Ad ogni modo, dovranno passare almeno tre settimane prima che il neo sparisca.
Aiuta a ridurre la pigmentazione scura dei nei, che spariranno gradualmente. Il succo d’ananas si può comprare al supermercato, o potete prepararlo in casa con un frullatore.