
I peli incarniti sono un problema piuttosto frequente che la maggior parte delle persone ha dovuto affrontare almeno una volta nella vita. Spuntano a seguito di depilazione o rasatura con lametta. È il prezzo da pagare per avere una pelle…
Oltre alla costante idratazione, per prevenire ed eliminare le smagliature è importante ricorrere a ingredienti che favoriscono la rigenerazione della pelle e la produzione di collagene.
Le smagliature sono linee visibili di tono bianco o rossastro che si trovano nello strato intermedio della pelle. Queste hanno un aspetto simile a lievi cicatrici facilmente rilevabili a occhio nudo, a causa del contrasto con il tono naturale della pelle. Vediamo come trattare le smagliature.
Esteticamente, avere smagliature può risultare un problema. Ecco perché in questo articolo vi parleremo di alcuni trattamenti naturali a cui ricorrere per eliminarle.
Leggete anche: Ridurre la cellulite: ecco la dieta da seguire
Il limone è una fonte importante di vitamina C. Per questo servirà a stimolare la produzione di collagene che, a sua volta, aiuterà a eliminare i segni delle smagliature.
Spremere il succo di due limoni.
Il gel di aloe viene spesso utilizzato nei trattamenti per la cura della pelle, in quanto aiuta a rigenerare le cellule, eliminando quelle già morte.
È utile nel trattamento delle smagliature grazie al suo grande apporto di vitamine C ed E.
Leggete anche: 11 trucchi per non abbandonare la palestra dopo il primo mese
Abbiamo già presentato le proprietà del limone. Con questo rimedio, oltre a questo prezioso ingrediente, trarremo vantaggio dalle potenti proprietà esfolianti di zucchero e mandorle.
¾ bicchiere di latte di mandorle (150 ml)
1 cucchiaio di succo di limone (15 ml)
Si dice che l’albume sia la parte dell’uovo che apporta più nutrienti al corpo. Questa volta trarremo vantaggio dai suoi aminoacidi e proteine che, a loro volta, saranno utili per la cura della pelle.
Gli albumi di 2 uova
L’olio d’oliva è ricco di antiossidanti utili ad eliminare le cellule morte che non permettono ai tessuti di rigenerarsi in modo soddisfacente.
Le foglie di erba medica possono essere utilizzate sotto forma di impacchi per dare un aspetto migliore alla pelle e ridurre le tracce delle smagliature.
2 tazze di acqua (500 ml)
È necessario tenere presente che i risultati di questi trattamenti non saranno visibili istantaneamente, ma dopo il loro uso per un periodo di tempo prolungato.
Si consiglia inoltre di seguire una dieta sana per prevenire la comparsa di smagliature. Non possiamo dimenticare che una dieta equilibrata impedisce al corpo di soffrire di improvvisi cambiamenti di peso.
L’esercizio fisico è inoltre un metodo ideale per minimizzare le condizioni della pelle, ma dovreste fare attenzione quando lo praticate perché, se realizzato in maniera eccessiva, produrrà l’improvvisa comparsa di piccole smagliature.