Rughe sotto gli occhi: come ostacolarne la comparsa

Per attenuare le rughe d'espressione ed idratare la zona si raccomanda di applicare un po' di vasellina nel contorno occhi prima di andare a dormire.
Rughe sotto gli occhi: come ostacolarne la comparsa
Karla Henríquez

Revisionato e approvato da la dottoressa Karla Henríquez.

Ultimo aggiornamento: 24 agosto, 2022

Gli occhi sono lo specchio dell’anima e il punto su cui più si concentra il nostro cervello quando parliamo con qualcuno.

Il collagene e l’elastina sono delle fibre proteiche delle cellule della pelle, che le conferiscono resistenza ed elasticità. Le fibre formano una rete: è questa a permettere che, quando si preme o si tira la pelle giovane e sana (che contiene molto collagene), questa riprenda subito la forma iniziale.

La produzione del collagene e dell’elastina, però, diminuisce con il passare del tempo e per questo la pelle diventa più sottile e perde la capacità di recupero.

La maggior parte dei cambiamenti della pelle, poi, sono causati non solo dal passare del tempo, ma anche dall’esposizione al sole: la zona che si trova sotto gli occhi è quella più vulnerabile a quest’ultimo tipo di danni, visto che la pelle del viso è molto sottile e, per di più, è esposta alla luce del sole tutto il giorno.

Forse, però, non saprete che le rughe sotto gli occhi sono dovute in gran parte a fattori ereditari. Anche se non possiamo fare molto per cambiare tutto ciò che è dovuto a ragioni genetiche, è possibile diminuire significativamente la profondità delle rughe sotto gli occhi utilizzando dei semplici trucchi. Scoprite come!

Consigli e rimedi per diminuire le rughe sotto gli occhi

  • L’albume dell’uovo è conosciuto per la sua capacità di stirare la pelle, visto che la rende più tesa: vi sarà molto utile per eliminare queste rughe.
Uova contro le rughe sotto gli occhi
  • L’avocado è da sempre considerato un alimento molto sano per il suo alto contenuto di vitamina E. Esso, inoltre, stimola la formazione di collagene, aiutando la pelle a combattere l’invecchiamento; aiuta a risolvere i problemi di dermatite e brufoletti; la maschera all’avocado vi aiuterà ad idratare la pelle intorno agli occhi e ad apportare acidi grassi molto benefici per questa zona. Con il passare del tempo vedrete che le vitamine B ed E renderanno la vostra pelle di nuovo splendida.
  • Il cetriolo può essere un’ottima opzione per eliminare le rughe degli occhi, visto che contiene fino al 96% di acqua, vitamina C, vitamina E e diversi oli essenziali. L’ideale è applicare un po’ di succo di cetriolo sugli occhi, anche se potete anche appoggiare direttamente delle rondelle nelle zone in cui avete le rughe. Le proprietà del cetriolo riusciranno a diminuirle, oltre a eliminare le occhiaie e a rinfrescare gli occhi stanchi o gonfi.
Cetriolo contro le rughe sotto gli occhi
  • È molto importante un buon sonno rigeneratore. Quando ci priviamo di ore di sonno, le conseguenze sono immediate e ben visibili, visto che compariranno delle borse sotto gli occhi che faranno sì che la pelle si secchi e compaiano le rughe.
  • Bere acqua in abbondanza. Ricordate che è molto importante mantenerci idratati, e questo vale anche per la pelle del viso. Utilizzare una crema idratante previene la secchezza e le rughe sotto gli occhi.
  • Stendete un po’ di vasellina sul contorno occhi prima di andare a dormire per idratare, ammorbidire e addolcire le linee di espressione.
  • Mischiate un po’ di olio d’oliva, latte e acqua di rose. Applicate con un fiocco di cotone sul contorno occhi: vi aiuterà a rilassare e rinvigorire immediatamente la zona.
  • Attenzione! Quando applicate creme o maschere non dovete tirare la pelle. Applicate a piccoli tocchi finché la pelle non avrà assorbito il prodotto; perché i risultati siano visibili, dovete essere costanti.
  • Utilizzate degli ombretti che attraggano la luce e la riflettano. È molto meglio se sono in crema, visto che vi idratano e addolciscono l’espressione del viso. Gli ombretti in polvere, invece, non sono raccomandabili, visto che seccano la pelle e ne accentuano le linee.
  • Per rilassare lo sguardo e far sì che gli occhi rimangano giovani più a lungo, potete realizzare un piccolo esercizio: Quando sentite tensione agli occhi, chiudeteli e riposate per qualche secondo. Poi riapriteli il più possibile fino a sentire che i muscoli si stirano. Ripetete l’operazione diverse volte.
  • Non dimenticate che la zona intorno agli occhi è molto sensibile, quindi non dovete grattarla, sfregarla o maltrattarla.
Potrebbe interessarti ...
Il significato delle rughe del viso e come prevenirle
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Il significato delle rughe del viso e come prevenirle

Il viso riflette non solo il nostro stato di salute, ma anche le nostre emozioni. Le rughe che compaiono in questa zona ci forniscono molte informa...


Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.