L’entusiasmo nella coppia è il carburante che dà energia alla nostra vita di tutti i giorni, luce alle nostre mattine ed emozione alle nostre notti. È una dimensione indispensabile nelle relazioni di coppia.
Tuttavia, che cosa succede quando pian piano si perde l’entusiasmo nella coppia? Vi aiuteremo a far sì che non succeda.
L’entusiasmo nella coppia va alimentato ogni giorno
Quanto entusiasmo batte nel vostro cuore? Nelle prime fasi della relazione di coppia è senz’altro sempre presente, è una forza che ci dà energia ogni giorno e che rivitalizza il rapporto con la persona che amiamo.
Tiriamo fuori una grande passione ogni volta che dobbiamo fare qualche progetto, quando pensiamo al futuro. E soprattutto, avere accanto a noi un partner con cui siamo felici e che ci entusiasma fa sì che riusciamo a portare a termine le nostre attività quotidiane e i nostri impegni con più leggerezza e ottimismo.
Questo perché mantenere la passione e l’entusiasmo è la cosa più importante nella nostra vita, è una luce che fa sì che le mattine siano piene di energia e di voglia di andare avanti.
È una fiamma che ci fa prendere per mano la persona che amiamo sicuri che ci fa stare bene, che quella è la vera felicità. Per questo vale la pena sapere come alimentarla, come mantenere vivo l’entusiasmo.
Recentemente è stato pubblicato un studio in cui si parlava di che cosa facevano le coppie più felici e stabili, quali erano i loro segreti. In realtà si tratta di una cosa molto semplice: prendersi cura dei dettagli.
Non dimenticare i “ti amo” e dimostrare all’altro che è importante per noi attraverso le piccole cose: sorprenderlo con una cena, un pensierino, un messaggio inatteso, una carezza quando ne ha più bisogno…
2. Attenti alla routine
In qualche modo la routine è necessaria , dà il ritmo alla nostra vita. Alzarci, fare colazione, andare al lavoro, rientrare alla stessa ora, cenare, dormire… È normale, ma dobbiamo fare attenzione a non dare troppa importanza ai nostri impegni quotidiani rischiando di trascurare il partner.
Pianificate una fuga romantica nel weekend, uscite a cena una sera infrasettimanale invece del solito venerdì, preparate una colazione speciale… Non lasciate che la stanchezza, il lavoro o gli altri impegni vi facciano perdere l’entusiasmo nella coppia.
3. Il senso dell’umorismo
Ridere, condividere momenti di relax e divertimento, fa sì che le tensioni si sciolgano e permette di godere dei momenti di vera complicità. Regalatevi sempre un sorriso, relativizzate i problemi con un pizzico di ottimismo e di senso dell’umorismo. Cercate di divertirvi il più possibile quando siete insieme, come se non ci fosse niente di più importante.
4. Il vostro partner è il vostro complice, amico e confidente
Dovete vedere l’altro come la persona a cui potete raccontare i vostri segreti più intimi, i vostri desideri, le vostre aspirazioni. Quella complicità, oltre a creare un legame, fa sì che due persone si sentano protette e comprese. Se confidate in qualcuno, la vostra autostima si rafforzerà, e con lei anche l’entusiasmo per la relazione.
5. L’entusiasmo di fare dei piani
Una coppia che non fa dei piani è una coppia che non ripone speranze nel futuro. E non stiamo parlando soltanto del fare dei progetti per il prossimo weekend, ma dei piani per un futuro insieme. Una casa, una famiglia, un progetto personale per entrambi.
I piani futuri sono il migliore stimolo per entusiasmarci, perché ci dimostrano che la persona che amiamo ci sta includendo nei suoi desideri per il futuro.
Non esitate e mettete entrambi in pratica questo entusiasmo indispensabile, che rafforzerà la vostra relazione di coppia e la vostra felicità.
Anche se i social network si distinguono in quanto a funzioni, piattaforme e pubblico, costituiscono tutti degli spazi digitali nei quali le persone, le aziende e le organizzazioni confluiscono e interagiscono. Dal momento che l’uomo è per natura un essere…
In una società sempre più globalizzata è comune vivere in ambienti multiculturali con bambini bilingue. Da qui il dibattito sull’opportunità di un’educazione di questo tipo. Ma mentre alcuni accolgono l’idea con entusiasmo, altri temono possa creare confusione nei piccoli. I…