
La bistecca alle cipolle è un piatto facile da preparare e che può essere servita insieme a patate o insalata.…
Sia l’aglio sia lo zenzero hanno proprietà antinfiammatorie, diuretiche e depurative, ma possono anche aiutare a combattere altre malattie, rafforzando allo stesso tempo il nostro sistema immunitario
Ultimamente, la parola “detox” è sulla bocca di molte persone, ma esiste ancora qualcuno che non sa bene a cosa si riferisce.
Prima di parlarvi di un interessante infuso detox, quindi, vogliamo spiegare chiaramente questo termine. Si riferisce ad un processo tramite il quale stimolare la pulizia generale dell’organismo, grazie l’eliminazione di tossine, liquidi e altre sostanze che ne impediscono il buon funzionamento.
Ora che abbiamo chiarito questo concetto, vogliamo condividere con voi una semplice ricetta per preparare una bevanda a base di aglio e zenzero. Le sue proprietà aiutano a rafforzare il sistema immunitario e, allo stesso tempo, depurano il corpo per ottimizzare il lavoro degli organi principali.
L’infuso di aglio e zenzero è un tè naturale al 100% che unisce le proprietà di questi due ingredienti molto diffusi, con lo scopo di ottenere una bevanda in grado di disintossicare il corpo e che sia anche fonte di altri incredibili benefici.
Entrambe le spezie fanno parte della lista di alimenti ricchi di poteri antiossidanti, diuretici e depurativi. I loro effetti sull’organismo facilitano l’eliminazione di tutti quei residui che si accumulano quando non si adottano buone abitudini di vita.
Leggete anche: Benefici di bere tè all’aglio la mattina e come prepararlo
La parte utilizzata della pianta dell’aglio è il suo bulbo, quello che la maggior parte di noi chiama “spicchio”.
Le sue proprietà medicinali sono ampliamente riconosciute e, sin dall’antichità, sono state sfruttate per curare problemi cardiovascolari, digestivi e respiratori.
Tra i suoi benefici più specifici troviamo i seguenti:
La parte utilizzata dello zenzero è il rizoma. Contiene una sostanza conosciuta come gingerolo, il costituente attivo che dona allo zenzero la maggior parte dei suoi poteri medicinali.
È una fonte naturale di oli essenziali, minerali, aminoacidi, vitamine e antiossidanti che lo rendono una delle spezie più salutari al mondo. Le sue principali proprietà sono le seguenti:
Scoprite: Tè verde, zenzero e cannella: un toccasana per l’organismo
La preparazione di questo semplice infuso non richiede molto tempo e potete ripeterla regolarmente per sfruttare al massimo le sue proprietà.
Poiché in questo caso il nostro obiettivo è la disintossicazione del corpo, vi consigliamo di bere una tazza d’infuso tutti i giorni a stomaco vuoto, per almeno due settimane di seguito.
Come per molti altri rimedi naturali, gli effetti di questa bevanda non sono immediati e, di solito, s’iniziano a notare dal terzo giorno. Per questo motivo, vi consigliamo di avere pazienza e di ingerire l’infuso seguendo le istruzioni elencate sopra.
Godetevi questo potente infuso e vedrete come sentirete un corpo più sano e libero dalle tossine.