
Quando compaiono le occhiaie, le associamo automaticamente a una notte in bianco. Sebbene questa sia una delle cause più frequenti…
Sapevate che il sole può influire sulla perdita dei capelli? Anche l'acqua di mare o quella della piscina possono provocarne la caduta, per cui bisognerebbe proteggerli con dei prodotti specifici.
Al giorno d’oggi, perdere i capelli è un problema molto comune che colpisce la maggior parte degli uomini e delle donne. È possibile evitare la caduta dei capelli?
Le cause della caduta dei capelli sono diverse, ad esempio l’esposizione prolungata al sole, i fattori ereditari, l’uso di farmaci, l’alimentazione scorretta, la carenza di minerali, lo stress, l’uso dell’asciugacapelli, arricciacapelli e piastre, etc.
In base a diverse ricerche, circa il 70% degli uomini perde i capelli, mentre le donne che hanno questo problema rappresentano solamente il 25% circa.
Tuttavia, indipendentemente da chi lamenta questo disturbo e da quale sia la causa, la cosa importante è sapere che nella maggior parte dei casi è possibile prevenire ed evitare la caduta dei capelli seguendo alcuni semplici consigli.
Se notate di perdere capelli o semplicemente volete prevenire questo problema, vi invitiamo a leggere questo articolo e a tenere presenti le nostre raccomandazioni.
Prima di proseguire, vi ricordiamo che se la caduta dei capelli è legata ad un fattore ereditario, allora sarà più difficile tenerla sotto controllo. Tuttavia, i nostri consigli possono esservi comunque d’aiuto. Per conoscere la vera causa della caduta dei capelli, la cosa migliore da fare è consultare un medico.
Se vi cadono i capelli, allora seguire un’alimentazione salutare è fondamentale per combattere questo problema e sfoggiare dei capelli belli, sani e luminosi. Si consiglia di seguire una dieta ricca di frutta e verdura, di evitare il consumo di grassi e di cibo spazzatura.
Nello specifico, per evitare e prevenire la caduta dei capelli, bisogna aumentare il consumo delle vitamine:
L’esposizione prolungata ai raggi UV ha effetti negativi non solo sulla salute della pelle, ma anche su quella dei capelli. L’esposizione dei capelli al sole potrebbe indebolirli, seccarli, far perdere loro luminosità e provocarne la caduta. L’acqua del mare, la sabbia, l’acqua di fiume o piscine, inoltre, possono indebolire i capelli ed ostacolarne la crescita.
Leggete anche: La terapia dell’acqua e i suoi benefici
Al giorno d’oggi in commercio si trova una grande varietà di prodotti chimici per i capelli; anche se alcuni di questi prodotti sono indicati per trattamenti specifici, altri non fanno altro che indebolirli e provocarne la caduta.
L’uso di gel per capelli, tinte e perfino alcuni tipi di shampoo possono causare la caduta dei capelli. Sono prodotti dannosi anche lacche, mousse, schiume e altri prodotti fissanti per capelli.
Cercate di utilizzare prodotti di origine naturale che apportano molte delle vitamine di cui vi abbiamo parlato e non hanno effetti negativi sui capelli proprio perché non contengono sostanze chimiche.
Quando dovete pettinare i capelli, siate molto scrupolosi perché è il momento in cui potete perdere più capelli se non lo fate correttamente.
La cosa importante è utilizzare un pettine a denti larghi ed evitare l’uso di spazzole per capelli. Inoltre, cercate di mantenere pulito il cuoio capelluto per evitare che i follicoli si chiudano provocando la caduta dei capelli.
Indossare spesso fasce, berretti, cappelli, foulard o altri tipi di accessori per capelli può favorirne la caduta perché questi oggetti ne ostacolano l’ossigenazione.
Si raccomanda, inoltre, di evitare l’uso di mollette, fermagli e altri accessori per raccogliere i capelli in quanto esercitano una certa pressione sui capelli e li indeboliscono.
Può interessarvi anche: Acconciature per capelli ricci: semplici e veloci
La piastra, l’asciugacapelli e l’arricciacapelli aiutano a definire e dare un look migliore ai nostri capelli. Tuttavia, l’uso continuo di questi strumenti può danneggiare gravemente i capelli.
Questo infatti, li rende secchi e li priva della loro luminosità, oltre a provocarne la caduta. Le alte temperature a cui sono esposti i capelli con questi accessori li indeboliscono, per questo cadono con più facilità.
Lo stress è tra le cause della caduta dei capelli perché produce una contrazione dei vasi sanguigni che alimentano i capelli. Di conseguenza, il cuoio capelluto non viene nutrito e i capelli si indeboliscono.