
Quando compaiono le occhiaie, le associamo automaticamente a una notte in bianco. Sebbene questa sia una delle cause più frequenti…
Se gli occhiali stringono o sono troppo larghi, è meglio rivolgersi ad un ottico, affinché li ripari, e non provare a farlo noi a casa, poiché corriamo il rischio di romperli
Sono sempre più numerose le persone che utilizzano gli occhiali. Molti danno la colpa alle tante ore davanti ai computer, e questa potrebbe essere una causa. La domanda che vi poniamo è: sapevate che non prendersi cura degli occhiali può causare ulteriori problemi alla vista?
Mantenere le lenti pulite e senza graffi ci aiuterà a vedere meglio e a dirigere lo sguardo sul punto giusto.
Questo non significa che utilizzando occhiali dalle lenti pulite riuscirete a recuperare la vista persa se soffrite di miopia o astigmatismo, ma potrete almeno evitare che questi problemi si aggravino.
È importante che gli occhiali siano ben centrati e dritti (che non cadano quando muoviamo la testa, ad esempio) per assicurarci la massima qualità della vista, così come per prolungare la vita utile delle lenti.
Se la graduazione non avanza e i nostri occhiali sono in buone condizioni, non avremo bisogno di cambiarli ogni anno quando ci rechiamo dall’oculista. D’altro canto, non serve a molto avere un modello nuovo se non puliamo o non ci prendiamo cura delle lenti, impedendo che si graffino.
Poiché quasi tutti gli occhiali sono fatti di materiali riciclati, leggeri e delicati, è bene prestarvi le giuste attenzioni.
Leggete anche: Cosa dice di noi il colore degli occhi
Questa è la prima domanda alla quale vale la pena rispondere. Nei negozi di ottica si può trovare una grande varietà di prodotti liquidi e spray per la pulizia degli occhiali. Tuttavia, sono spesso costosi.
Per tale ragione, una buona idea è quella di utilizzare acqua e sapone neutro (meglio se liquido). Ecco i passaggi per eseguire la pulizia.
Cosa succede se non abbiamo acqua a nostra disposizione? Potete optare per:
Se ci troviamo per strada o non possiamo andare in bagno per pulire gli occhiali, è meglio optare per un panno (da conservare nell’apposito astuccio). È fondamentale sorreggere bene le lenti per evitare che si rompano o che le viti si allarghino.
Scoprite come: Rimuovere i graffi dagli occhiali con 6 trucchi
Se le afferrate da un lato mentre pulite quello contrario, si esercita troppa pressione sul ponte e questo potrebbe spezzarsi. Se utilizzate delle lenti senza montatura, potrebbero scheggiarsi.
Per completare il processo di pulizia delle lenti, è necessario eliminare la sporcizia dalla montatura, soprattutto delle parti che entrano a contatto con la pelle ed i capelli. Ad esempio, nel ponte che si appoggia sul naso o sull’estremità delle stanghette che tocca le orecchie.
Soprattutto quando fa molto caldo o sudiamo troppo, queste zone si sporcano maggiormente. Per poter eliminare tutta la sporcizia, abbiamo bisogno di acqua e sapone. Alcune persone asciugano gli occhiali con il phon, per evitare che le parti metalliche si ossidino.
Indossare in maniera sbagliata gli occhiali può allargare le stanghette, forzare i materiali e far cadere a terra gli occhiali. Dobbiamo utilizzare sempre entrambe le mani per mettere e togliere gli occhiali.
Se lo facciamo con una sola mano, forzeremo le cerniere del lato opposto. Questo potrebbe causarne la rottura.
Sono 3 gli oggetti di cui abbiamo bisogno quando utilizziamo gli occhiali:
Deve essere rigido e della misura indicata per le nostre lenti. In questo modo se gli occhiali cadono a terra, ci sediamo sopra di essi o vengono schiacciati da altri oggetti nella borsa, non ci saranno problemi.
È probabile che la catenella venga utilizzata dalle persone di età avanzata e che ai giovani non piaccia molto. Ciò nonostante, può aiutare nel caso li utilizzassimo semplicemente per leggere (così da non doverli indossare continuamente).
Ciò nonostante, può essere pericoloso camminare con gli occhiali appesi al collo, perché potrebbero subire degli urti o incastrarsi con qualcosa.
Non serve solo a eliminare la sporcizia, ma anche ad avvolgere gli occhiali quando li conserviamo nell’astuccio.
Oltre alla pulizia e al trasporto degli occhiali, ci sono altri consigli che possono aiutarvi a prendervi cura dei vostri occhiali (siano questi graduati o da sole):