Anche se l'igiene è importante affinché non si sviluppino infezioni, non bisogna esagerare con le lavande vaginali in modo da non eliminare i batteri che proteggono le parti intime.
Le alterazioni del pH della zona intima possono determinare un ambiente adatto per lo sviluppo di infezioni batteriche, micotiche e virali.
Di solito la zona intima è un ambiente umido e caldo che, in combinazione con altri fattori, permette che i microrganismi proliferino e provochino alcuni problemi.
Molte delle infezioni intime si sviluppano a seguito di un contatto sessuale, ma possono anche essere il risultato di un’igiene inadeguata, dell’uso di bagni pubblici, dello stress o del tipo di biancheria intima usata.
Si stima che 8 donne su 10 hanno sviluppano o svilupperanno infezioni vaginali almeno una volta nella vita, soprattutto se si espongono ai fattori che le provocano.
La buona notizia è che esistono diverse misure di prevenzione da tenere in considerazione per evitare la comparsa di infezioni.
Dato che molte donne sono preoccupate riguardo a questo problema, oggi vogliamo darvi 9 consigli per evitare le infezioni vaginali.
Prendete nota!
Consigli per evitare le infezioni vaginali
1. Igiene
Un’igiene intima adeguata è il modo migliore per tenersi alla larga da qualsiasi tipo di infezione.
L’igiene va realizzata con molta cura perché la zona intima è sensibile e la flora potrebbe alterarsi con l’uso di prodotti aggressivi.
Date le sue caratteristiche fisiche, è normale che all’interno della vagina si crei un ambiente adatto a lieviti e batteri.
Per questo motivo, bisogna utilizzare un sapone che rispetti il suo pH naturale e pulire procedendo sempre dalla parte anteriore a quella posteriore.
2. Informarsi sulla malattie sessualmente trasmissibili
Le malattie sessualmente trasmissibili sono infettive e sono una delle cause principali dei problemi che interessano le parti intime femminili.
Conoscerle a fondo è il primo passo che tutte le donne dovrebbero tenere in considerazione in termini di prevenzione.
Non solo è garanzia di un buono stato di salute, ma permetterà anche di condurre una vita sessuale soddisfacente e sana.
3. No alle lavande vaginali
C’è chi pensa che le lavande vaginali siano il modo migliore per tenere lontani i cattivi odori e le infezioni.
Tuttavia, è dimostrato che lavare la parte interna della vagina è pericoloso, perché si distruggono i batteri sani che prevengono le infezioni.
L’alterazione del microbioma rende l’ambiente molto sensibile e potrebbero proliferare lieviti, batteri e altri agenti patogeni.
4. Evitare gli indumenti attillati
I jeans troppo stretti bloccano la ventilazione della zona intima e creano un ambiente caldo e umido che favorisce la crescita dei batteri.
È sempre meglio indossare abiti comodi che permettano il passaggio dell’aria fino a questa parte del corpo.
5. Cambiare biancheria dopo l’attività fisica
Il sudore che si rilascia durante la sessione di allenamento viene assorbito dagli indumenti e dalla biancheria e potrebbe provocare infezioni.
È fondamentale cambiare i vestiti il prima possibile e farsi una doccia usando un sapone non aggressivo.
6. Non utilizzare profumi o prodotti simili
I profumi, i saponi o i deodoranti vaginali sono prodotti con sostanze chimiche aggressive che alterano il microbioma naturale della zona intima.
Anche se per molte donne la presenza di perdite è sgradevole, è importante sapere che mantengono la vagina lubrificata e protetta.
Se si utilizzano quei prodotti, aumenterà la secchezza vaginale, oltre al rischio di infezioni, e anche la vita sessuale sarà compromessa.
7. Rafforzare il sistema immunitario
Il sistema immunitario si occupa di produrre anticorpi per lottare contro gli agenti patogeni che tentano di attaccare il nostro organismo.
Seguire una dieta equilibrata, oltre a bere tanta acqua e adottare sane abitudini, è il modo più semplice per aumentare le difese immunitarie.
8. Non assumere farmaci in eccesso
Certi farmaci, come gli antibiotici, debilitano la flora batterica e provocano infezioni micotiche nell’apparato genitale femminile.
Anche se alcuni di questi servono proprio a controllare le infezioni, molti virus e batteri hanno sviluppato una forma di resistenza che consente loro di attaccare l’organismo.
L’abuso delle sostanze chimiche presenti nei farmaci, inoltre, riduce le difese immunitarie e rende l’organismo suscettibile alla proliferazione di batteri.
Molte donne preferiscono indossare biancheria intima in pizzo o simili perché più seducente e in grado di aumentare la sicurezza nell’intimità.
Il problema è che i materiali di questo tipo non lasciano traspirare bene la pelle e favoriscono l’umidità, quindi la proliferazione di determinati tipi di microrganismi.
Per evitare tutto questo, l’ideale è optare per la biancheria intima di cotone o tessuti che consentano una maggior ventilazione.
Infine, ricordate che oltre a seguire tutti questi consigli, dovete sottoporvi a regolari visite ginecologiche per verificare che vada tutto bene.
Trascorrere un giorno intero in campagna permette di rilassarsi, liberarsi dalle tensioni e connettersi con la natura. Se non siete soliti concretizzare questo tipo di abitudine, iniziate a farlo per godere di molteplici benefici. La campagna rappresenta l’opzione ideale per quelle…
Lo yoga è una disciplina millenaria, originaria dell’India, il cui obiettivo è la ricerca dell’equilibrio e della felicità. Per raggiungerli, ogni lezione di yoga usa tecniche di rilassamento e meditazione che, praticate in silenzio, ci aiutano a entrare in contatto…
La menopausa non causa malattie cardiovascolari, ma può aumentare certi fattori di rischio per la salute del cuore. Una dieta ricca di grassi, il tabagismo e altri stili di vita malsani possono avere conseguenze negative per quanto riguarda la salute del…
Il dolore all’anca è un disturbo comune che può essere causato da diversi fattori. Se avvertite fastidio o malessere, consultate i consigli che presentiamo a seguire; vi aiuteranno a prevenire il dolore all’anca. Per prevenire il dolore all’anca nel migliore…
Forse pensate che spezzare la routine sia del tutto impossibile per voi. Il carico di lavoro sempre più pesante e sempre meno tempo da dedicare a se stessi…Fuggire qualche giorno e dimenticare le responsabilità diventa proprio un pensiero folle. Tuttavia,…
Le statine sono speciali farmaci per abbassare il colesterolo. Purtroppo, però, possono avere effetti collaterali non indifferenti. Per questo motivo, oggi vi illustreremo alcuni modi per abbassare il colesterolo senza ricorrere all’assunzione di statine. In linea generale, la funzione di…