
Odiate essere a dieta? Allora, vi farà piacere sapere che le diete restrittive non sempre rappresentano una strategia efficace contro i chili di troppo e mantenere il peso raggiunto a lungo termine. Per gli esperti, il più delle volte è…
Non bisogna vedere la dieta come una punizione, ma come un nuovo modo di alimentarsi da mantenere nel tempo per sentirsi meglio fisicamente e psicologicamente
Volete iniziare la dieta e renderla davvero efficace? Allora non perdetevi i seguenti consigli. Integreranno la vostra alimentazione sana e si trasformeranno in una soluzione pratica.
Forse non siete sicuri di dover iniziare la dieta, ma vi piacerebbe perdere peso o sentirvi bene con voi stessi.
Ricordate che la porterete a termine solo se ne sarete realmente convinti. È fondamentale per riuscirci.
Dovrete trovare il motivo per cui decidere di seguire una dieta e a tale socpo potreste stilare una lista di pro e contro.
Leggete anche: Conseguenze della carenza di ferro
Molte volte se perdiamo peso poco per volta, non ci accorgiamo del notevole cambiamento che stiamo portando a termine.
Per questo motivo, la cosa migliore è scattarsi delle foto. Vi aiuteranno a notare la progressiva perdita di peso e vi motiveranno.
Dovete avere ben chiaro quali risultati volete ottenere tramite la dieta.
Ad esempio, se volete rinforzare i muscoli, dovete seguire una dieta ricca di proteine.
Non dimenticate, però, che dovete porvi obbiettivi realistici per evitare di perdervi d’animo, e seguire la dieta in maniera sana.
Mangiando sempre le stesse cose, vi annoierete. Mangiare sano non corrisponde a stancarsi del cibo assunto.
Iniziare la dieta significa approfittarne per preparare ricette nuove che permettano di sperimentare con ogni tipo di verdura o frutta, insieme ad altri prodotti.
Lasciate correre la fantasia e cercate ricette sane e povere di calorie!
Dovete essere coscienti degli sfizi che vi concedete durante la dieta, in caso contrario questa potrebbe non andare a buon fine.
Se vi concedete un dolce, fatelo con moderazione e una volta alla settimana. Controllate la quantità e la frequenza di ciò che assumete.
Masticare lentamente vi permetterà di non arrivare ai seguenti pasti con ansia e con più appetito, perché vi sazierete.
Pensate che il cervello ha bisogno di 20 minuti per mandare il segnale di sazietà quindi, più mangiate in fretta, più alimenti ingerite in meno tempo, una quantità probabilmente inutile.
Per riuscire in questo intento, masticate ogni boccone per dieci minuti. È altrettanto fondamentale mangiare senza fare altro, così da concentrarsi sul pasto ed evitare che venga voglia di mangiare qualsiasi altra cosa.
La cosa migliore che potete fare è fare la spesa quando non avete fame. Eviterete di comprare i cibi poco sani.
Quando fare la spesa, fate una lista e mangiate prima di recarvi al supermercato. Sarete così più rilassati e avrete meno tentazioni.
Sicuramente avrete sentito parlare delle diete miracolose, che promettono di farvi perdere peso in fretta.
Per sfortuna, non funzionano né a medio né a lungo termine, poiché favoriscono solo la perdita di acqua e muscolo. Difatti, se realizzerete queste diete, potreste addirittura aumentare di peso e nuocere alla vostra salute.
La colazione è il pasto più importante della giornata e dovete considerarlo come tale. Deve apportare, almeno, il 20% del fabbisogno calorico giornaliero.
Bisogna tener conto che ci apporterà energie per il resto della giornata e, pertanto, non dev’essere saltata.
Ecco alcuni alimenti consigliati:
Leggete anche: 3 opzioni per una colazione perfetta
Bere abbastanza acqua durante la giornata è fondamentale. Bisogna tener conto che aiuta il corretto funzionamento del sistema digerente.
La quantità consigliata è tra gli 1,5 e i 2 litri tra acqua, tisane e brodi vegetali.
Ricordate che il tè è un ottimo antiossidante grazie al suo elevato contenuto di flavonoidi, presenti nelle piante. Può quindi risultare di notevole aiuto per ridurre lo stress e migliorare la circolazione.
Immagine principale per gentile concessione di © wikiHow.com