
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Per prendersi cura dei denti, oltre a garantire essi un'igiene adeguata, dobbiamo tenere in considerazione che esistono determinati alimenti e prodotti che possono essere dannosi per la nostra dentatura.
Tutti noi dovremmo prenderci cura dei denti sin da piccoli, così da prevenire problemi quali carie, gengivite, afte, tartaro o infezioni.
In questo modo, riusciremo ad avere denti belli e sani e ad evitare molti problemi e costose visite dal dentista.
Scoprite in questo articolo i 9 migliori consigli per prendervi cura di denti grazie anche ad una corretta alimentazione, a buone abitudini e a rimedi naturali.
Per prendersi cura dei propri denti in modo naturale, bisogna tenere in considerazione diversi fattori che influiscono sul loro aspetto e sulla loro salute:
Se cominciamo un trattamento che tenga in considerazione tutti questi fattori, otterremo risultati profondi e visibili in poco tempo e riusciremo a prevenire disturbi dentali e orali a lungo termine.
Sappiamo tutti che lo zucchero bianco ha effetti dannosi sulla nostra salute e su quella dei nostri denti. Tuttavia, dobbiamo conoscerne bene gli effetti per eliminarlo del tutto dalla nostra dieta.
Tuttavia, il nostro organismo ha bisogno di calcio per assimilare lo zucchero bianco, dunque sottrarrà questo minerale dagli alimenti ingeriti oppure da dove è presente, come, ad esempio, dai denti e dalle ossa.
Lo zucchero, inoltre, acidifica il corpo e, in particolare, la bocca, condizione che ci predispone a soffrire di ogni tipo di disturbo dentale.
Possiamo sostituire lo zucchero con:
L’acidità gastrica di cui soffrono molte persone danneggia la salute orale a causa degli acidi provenienti dallo stomaco che alterano il pH della saliva.
Inoltre, per regolare l’acidità, dovremmo condurre un’alimentazione molto alcalina, ricca di verdure fresche, frutta secca e semi.
Leggete anche: Dentifricio con olio di cocco: benefici
Molte persone non usano il filo interdentale, sebbene tale abitudine sia fondamentale per prendersi cura della dentatura.
Dobbiamo farlo tutti i giorni per eliminare i residui di cibo che rimangono tra i denti e prevenire, dunque, il tartaro e le infezioni.
Consigliamo di evitare la maggior parte dei dentifrici industriali perché contengono solfati che danneggiano in modo progressivo il pH e la flora della bocca rendendola vulnerabile a qualsiasi infezione.
Inoltre, esistono dentifrici naturali privi di queste sostanze e aromatizzati con oli essenziali.
Possiamo anche elaborarli in casa unendo i seguenti ingredienti:
I collutori convenzionali contengono alcol e altri componenti troppo aggressivi per i denti.
Tuttavia, dovremo assicurarci che siano oli essenziali adatti al consumo e non essenze sintetiche nocive per la salute.
Il miglior rimedio naturale per sbiancare i denti senza danneggiare lo smalto è il carbone attivo vegetale, una polvere di colore nero che, nonostante l’aspetto, è in grado di sbiancare i denti.
Ciò si deve alla sua capacità di assorbire le tossine e le particelle e di rimuoverle.
Inoltre, potremo pulirci i denti con il carbone attivo vegetale un giorno alla settimana per notarne i benefici sbiancanti.
La tecnica dei gargarismi a base di olio è positiva sia per prendersi cura della dentatura che della salute in generale.
Avremo solo bisogno di olio di sesamo o di cocco e di alcuni minuti ogni giorno per seguire i passaggi descritti in questo articolo.
Può interessarvi anche: Prodotti naturali per sbiancare i denti
Nella nostra dieta non può mancare il calcio per rafforzare i denti. Troveremo questo minerale nei seguenti alimenti:
Infine, consigliamo di assumere ogni giorno, a metà mattina o nel pomeriggio, un infuso di tè verde addolcito con stevia.