
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
L'olio di cocco è una delle sostanze a uso cosmetico più di moda grazie alla quantità di benefici che apporta alla salute: dall'idratazione della pelle fino allo sbiancamento dei denti
L’olio di cocco è un prodotto naturale dotato di proprietà antibatteriche e idratanti ideali per la cura di molte parti del corpo. Tra queste troviamo i denti: oggi, infatti, vi proponiamo di passare al dentifricio con olio di cocco.
Questa sostanza contiene un’elevata concentrazione di grassi saturi, che non aumentano il colesterolo e vengono assorbiti meglio dal corpo. Tra i suoi benefici vi sono:
Leggete anche: Attenuare le smagliature con caffè e olio di cocco
Pochi sanno che l’uso di un dentifricio con olio di cocco apporta numerosi benefici alla salute orale.
Diverse ricerche confermano che questo prodotto è in grado di rimuovere la placca batterica che si forma sui denti, e per questo motivo rappresenta un trattamento efficace e a basso costo. In parte ciò si deve al suo alto contenuto di acido laurico, che determina un effetto antibatterico e antimicotico.
L’uso frequente dell’olio di cocco nella bocca, sia mediante risciacqui che con l’uso dello spazzolino da denti, vi porterà i seguenti benefici:
Il procedimento è lo stesso dei collutori commerciali. Si consiglia di realizzare questo trattamento un paio di volte alla settimana.
Per lavare i denti, l’ideale è combinare l’olio di cocco con il bicarbonato di sodio. La natura abrasiva del bicarbonato è ideale per rimuovere le macchie di tartaro sui denti e restituire loro il loro bianco naturale. In questo modo, potenzierete l’effetto dell’olio e otterrete un’adeguata pulizia dei denti.
Potete anche preparare una quantità di dentifricio con olio di cocco sufficiente per tutta la settimana. Dovrete solo mantenere le proporzioni tra i vari ingredienti e conservare il dentifricio in un contenitore di vetro pulito.
In questo caso, non mettete lo spazzolino direttamente nel contenitore per non contaminarlo. Aiutatevi con un piccolo cucchiaio o con una spatolina per raccogliere la pasta dentifricia e applicarla sullo spazzolino.
Potrebbe interessarvi leggere anche: Infezioni orali: prevenirle con l’olio di cocco