
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Proteggere la pelle dagli effetti del sole ed applicare creme e lozioni rassodanti sono solo alcuni dei consigli da seguire per prendersi cura del viso. Si possono anche realizzare esercizi specifici per tonificare le guance.
La perdita di elasticità e tonicità del viso è un problema comune tra le donne. Pur essendo la conseguenza del naturale processo di invecchiamento, molte donne cercano di porvi rimedio per mantenere più a lungo un aspetto giovane ed evitare l’effetto guance cadenti.
Il problema è che in molti casi si verifica prematuramente, infatti la pelle ed i muscoli di questa zona risentono degli effetti del sole, delle tossine e di altri fattori esterni. Inoltre, influiscono anche i fattori genetici, i bruschi cambiamenti di peso o le cattive abitudini che compromettono la salute del derma.
Anche se la soluzione più veloce ed efficace è la chirurgia estetica, esistono metodi meno aggressivi e naturali che possono migliorare in poco tempo l’aspetto delle guance. A tal proposito, oggi condividiamo con voi 6 interessanti consigli per rassodare le guance cadenti. Cosa aspettate a provarli?
Realizzare tutti i giorni alcuni esercizi specifici per il viso è uno dei modi più efficaci per correggere la mancanza di tonicità delle guance.
Come gli altri muscoli del corpo, anche quelli del viso vanno allenati per mantenersi forti e in buona salute.
Volete saperne di più? Leggete anche: 3 esfolianti naturali per viso, mani e corpo
Più di una volta avrete sentito dire “siamo quello che mangiamo”. Questo perché l’alimentazione influenza quasi tutti gli aspetti della nostra vita.
In questo caso particolare, è fondamentale adottare buone abitudini alimentari, infatti le vitamine ed i minerali svolgono un ruolo importante per quanto riguarda la salute dei muscoli e della pelle.
Mangiare tutti i giorni frutta e verdura riduce il rischio di invecchiamento precoce e favorisce la produzione di collagene e di elastina che donano alla pelle un aspetto tonico.
Le fonti di proteine, come i legumi e le carni magre, aumentano la sensazione di energia e sono fondamentali per la salute muscolare.
Una dieta ricca di acqua e di alimenti antiossidanti, inoltre, riduce l’infiammazione causata dalla ritenzione idrica, un problema che interessa anche la zona del viso.
L’applicazione giornaliera di una protezione solare è un’abitudine che aiuta a prevenire e combattere la flaccidità delle guance. Questi prodotti riducono gli effetti negativi dei raggi solari sulla pelle, oltre ad evitare che perda tonicità ed invecchi prematuramente.
La terapia rassodante a base di ghiaccio è un antico rimedio di bellezza giapponese, divenuto famoso in tutto il mondo per la sua efficacia nel migliorare l’aspetto della pelle delle guance.
La temperatura fredda e la tecnica del massaggio aiutano a migliorare la circolazione, favoriscono l’elasticità e hanno un effetto tonificante che previene la formazione di rughe.
Invece di spendere una fortuna in costose creme per il viso, preparate voi stesse una maschera a base di avocado e miele per apportare più nutrienti a questa zona del viso.
Gli acidi grassi essenziali ed antiossidanti dell’avocado aiutano a riparare le fibre deboli e aumentano la sensazione di elasticità e di tonicità.
Vi invitiamo a leggere anche: 9 motivi per mangiare avocado
L’uso giornaliero di un tonico per il viso riduce l’aspetto delle guance cadenti e previene la comparsa di rughe o altri segni dell’età.
Questi prodotti hanno proprietà nutritive e rassodanti e, una volta assorbiti, tonificano la pelle lasciandola idratata e morbida.
In commercio ne esistono di vari tipi, ma potete utilizzare anche l’infuso di camomilla o il succo di cetriolo.
Come potete vedere, con semplici abitudini di bellezza, potete prendervi cura della vostra pelle ed evitare l’effetto guance cadenti.
Ricordate che questa zona è vulnerabile agli effetti negativi dei radicali liberi, quindi è importare dedicarle la giusta attenzione tutti i giorni.