
L’embolia polmonare è un disturbo grave e piuttosto frequente. Si stima che colpisca ogni anno una persona su mille. È…
Frutta e verdura contengono antiossidanti, ovvero molecole in grado di prevenire l'ossidazione cellulare. Quindi, consumando frutta e verdura regolarmente, possiamo contribuire alla prevenzione del cancro e di altre malattie.
Tutti abbiamo la sensazione che i casi diagnosticati di cancro siano in aumento. La maggior parte di noi conosce persone che ne hanno sofferto in passato o che ancora stanno lottando contro il cancro, con risultati più o meno soddisfacenti. Allo stesso tempo, guardando al passato, è facile rendersi conto che le tecniche per la diagnosi di qualche anno fa erano poco efficienti rispetto a quelle moderne.
Proprio per questo, molte persone morivano in modo improvviso senza che si conoscesse la causa esatta del decesso, che veniva attribuita ad arresti cardiorespiratori. La domanda è: il cancro è alla base di queste problematiche?
Il punto è che l’idea stessa che le probabilità di soffrire di cancro siano aumentate, è insita in gran parte della gente. Per questo motivo, siamo in molti a chiederci come possiamo prevenire il cancro e cosa possiamo fare per sfuggire a questo male. Alcuni sostengono che frutta e verdura siano la strada migliore per prevenirlo. Ma è davvero così?
All’origine del cancro, dal punto di vista biologico, c’è una mutazione cellulare. Per questo motivo dobbiamo prenderci cura della nostra salute, per impedire che queste alterazioni prendano forma. A questo scopo, non c’è niente di meglio degli antiossidanti. La funzione di questi è nello specifico prevenire l’ossidazione delle nostre cellule. In questo modo aiutano a prevenire sia la mutazione che l’invecchiamento cellulare.
La frutta possiede un elevato contenuto di antiossidanti. Tuttavia, consumarne pone anche un ostacolo al raggiungimento del nostro obiettivo: lo zucchero. Come sappiamo, alcuni frutti ne contengono troppo. Il problema è che il cancro va a braccetto con lo zucchero, in quanto questo male si nutre dello zucchero per svilupparsi e crescere.
Di conseguenza, non tutta la frutta è uguale in quanto a benefici, nella pianificazione di una dieta. Sebbene l’ideale sia rivolgersi a un esperto nutrizionista, stiamo per darvi una lista dei frutti più indicati per prevenire il cancro:
In questo articolo abbiamo parlato dell’importanza di una buona digestione. Dicevamo che bisogna controllare due aspetti: il dispendio energetico e l’eliminazione delle tossine.
Per ottimizzare le due dimensioni, le verdure ci possono aiutare grazie alle fibre; in effetti, queste accelerano la metabolizzazione degli alimenti, per non parlare poi degli antiossidanti. Fatta questa premessa, ecco a voi le verdure più indicate nella prevenzione del cancro:
Alla luce di quanto detto, dobbiamo tenere in considerazione tre fattori: lo zucchero, gli antiossidanti e le fibre. Se li teniamo sotto controllo, stiamo già puntando molto sulla nostra salute. Tuttavia, ricordiamo che si tratta di una malattia ancora abbastanza sconosciuta, vincolata anche all’eredità genetica, così come a status emotivi e a fattori ambientali. Pertanto, la cura di se stessi deve essere trasversale ma tenendo sempre a mente che nonostante gli sforzi, questa malattia potrebbe presentarsi.