
La lingua nera villosa è un disturbo che pur apparendo preoccupante in realtà non rappresenta un grave problema di salute.…
Il morbo di Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più comuni. Nel parleremo approfonditamente in questo articolo. Prendete nota.
Il morbo di Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più comuni e si manifesta soprattutto nelle persone di più di 65 anni, nonostante possa svilupparsi anche in persone più giovani.
Quando qualcuno soffre di Alzheimer, sperimenta cambi microscopici nei tessuti di specifiche parti del cervello e soffre un deterioramento costante di una molecola conosciuta come acetilcolina, fondamentale per il funzionamento del cervello.
Questa molecola è importante per la comunicazione delle cellule nervose e per attività cognitive come l’apprendimento, la memoria e il pensiero.
Gli studi che sono stati svolti fino ad ora non hanno scoperto una causa precisa del morbo di Alzheimer ed è difficile determinare con esattezza chi corre un rischio concreto di contrarre questa malattia.
Tuttavia, esistono delle ricerche che definiscono vari fattori come le principali cause di questa malattia: età (tra i 60 e i 65 anni), sesso (è più frequente nelle donne), ereditarietà, fattori genetici e fattori ambientali (fumo, diete ricche di grassi, inquinamento).
All’inizio sorgono delle piccole e impercettibili perdite di memoria che vengono facilmente ignorate. Tuttavia, con il passare del tempo, questa perdita di memoria diventa più evidente, a tal punto che il paziente è incapace di svolgere qualsiasi attività quotidiana.
Nei casi più gravi, non riesce ad eseguire attività intellettive come parlare, comprendere, leggere o scrivere.
Tra i sintomi dell’Alzheimer troviamo:
Leggete anche: Potenziare la memoria conciliandola con le emozioni
L’Alzheimer è una malattia che può essere ritardata. Il consiglio degli esperti è imparare a conoscere i primi sintomi e allenare sia la memoria sia le funzioni intellettive. A seguire vi elenchiamo alcuni consigli chiave per prevenire o ritardare l’Alzheimer.
L’Alzheimer è considerato la prima causa di un deterioramento mentale irreversibile, non esiste una cura. Ecco un articolo per conoscerne i primi sintomi: Alzheimer: diagnosticare in tempo i primi sintomi.
Assicurarsi che i livelli di colesterolo, di zucchero nel sangue e l’ipertensione arteriosa siano equilibrati.
Può interessarvi anche: Dieta MIND per prevenire l’Alzheimer
Alcune delle attività consigliate dagli esperti sono:
Fino ad ora non è stato possibile stabilire un modo di predire se una persona svilupperà una malattia come l’Alzheimer oppure no. È molto importante, tuttavia, considerare i fattori di rischio, poiché possono essere la chiave per diagnosticare in tempo questa malattia.
Per ora non possiamo affermare con certezza che è possibile fermare lo sviluppo dell’Alzheimer, ma diagnosticare in tempo questa malattia è un grande aiuto per migliorare la qualità di vita del paziente.