
I biscotti alla cannella sono un vero e proprio classico, perfetti per accompagnare il tè oppure da mangiare a colazione…
Che ne dite di preparare una gustosa crema inglese all'arancia? La cremosità e il sapore agro, ma al tempo stesso dolce, rendono questo dessert delizioso. Scoprite come prepararlo in questo articolo.
I dolci attirano spesso la nostra attenzione, al punto che in molte occasioni cediamo all’impulso di mangiare caramelle o altri dolciumi più del dovuto. Meglio evitare queste situazioni e imparare a preparare una deliziosa e semplice crema inglese all’arancia.
In questo articolo vi spieghiamo come preparare questa ricetta passo dopo passo e vi presentiamo tutti i nutrienti che apporta. Continuate a leggere per scoprire la ricetta della crema inglese all’arancia.
Se siete in cerca di nuovi e freschi modi per preparare un dolce che contenga gli ingredienti migliori e che non sia troppo complicato, la crema inglese all’arancia è quello che fa per voi.
Potrete ottenere un’ottima preparazione da gustare sola o per farcire il pan di Spagna. Potete anche spalmarla sul pane, aggiungere frutta fresca o secca o i vostri cereali preferiti.
Scoprite: Dolce ai tre latti: ricetta casalinga
L’apporto dato dal succo d’arancia a questo dolce è unico, infatti offre vitamine C, D ed E. Contiene, inoltre, importanti quantità di zucchero naturale che offrono un sapore buonissimo insieme ai latticini o nei dolci, come in questo caso.
D’altro canto, per ottenere la consistenza ideale, questo agrume renderà tutto più facile. Tuttavia, tenete a mente che il latte e i suoi derivati tendono ad addensarsi in presenza di questo ingrediente. Questo a causa di una reazione chimica che separa gli strati densi e offre maggiore volume.
Si tratta di un dato importante, poiché in molte occasioni è piuttosto complicato far acquisire alla crema inglese la densità e la consistenza giuste. Deve essere una crema non troppo densa, dunque bisogna raggiungere il punto perfetto.
Infine, se volete ridurre l’indice calorico di questa ricetta, potete adattare le dosi e sostituire lo zucchero raffinato con lo zucchero di canna e il latte vaccino con quello di soia. Qualsiasi variante è ben accetta e anche i celiaci potranno godersi questa deliziosa ricetta.
Questa ricetta ingegnosa permette di far apprezzare la frutta ai più piccoli di casa. Grazie alla crema inglese all’arancia, mangeranno un dolce più sano e nutriente.
È ideale, inoltre, in estate quando le temperature aumentano troppo e cerchiamo una ricetta rinfrescante. Questa opzione è un ottimo sostituto delle bevande ricche di zuccheri processati e calorie che nuocciono alla salute.
Leggete anche: Bevande gassate e zuccherate: perché fanno male