
La bistecca alle cipolle è un piatto facile da preparare e che può essere servita insieme a patate o insalata.…
Volete preparare in casa delle crocchette sorprendenti? Provate un abbinamento alternativo: le crocchette di tonno e formaggio.
Le crocchette di tonno e formaggio sono irresistibili. Con la loro superficie croccante e un morbido ripieno, sono un ottimo piatto principale per tutta la famiglia.
State cercando un’alternativa alle solite crocchette surgelate? Vi proponiamo una ricetta che abbina due gusti in maniera perfetta: le crocchette di tonno e formaggio caserecce.
Molto diffuse sul mercato, soprattutto nel banco dei surgelati, le crocchette industriali possono essere un’opzione rapida per una cena in famiglia.
Perché non provate a preparare in casa le crocchette di tonno e formaggio? Sarà una vera soddisfazione portare in tavola un piatto che avete realizzato con le vostre mani. Inoltre, usando ingredienti naturali, eviterete i conservanti chimici presenti nelle crocchette industriali.
La combinazione di tonno e formaggio per formare una crema delicata contrasta con la superficie croccante. Una vera delizia. Preparare le crocchette è un’arte con un segreto: la frittura perfetta.
Scoprite come cucinare delle ottime crocchette seguendo la ricetta a continuazione. Ma, prima di cominciare, vogliamo darvi alcuni consigli.
Innanzitutto, ricordate che un aspetto essenziale della frittura è la temperatura dell’olio. Friggete le crocchette con olio molto caldo, in questo modo otterrete una superficie croccante e uniforme.
Se l’olio non raggiunge la temperatura ideale, le crocchette potrebbero aprirsi e la cottura sarà più lenta. Ma fate attenzione a non bruciarle. La temperatura ideale è di 175 – 180ºC.
La seconda variabile nella frittura è il tipo di olio. In alcuni casi, l’olio di girasole e di mais sono i più indicati. Mentre l’olio di oliva può bruciarsi in fretta ed emettere fumo.
Anche la quantità di olio utilizzata è un aspetto da considerare. L’olio dovrà coprire completamente le crocchette. Come vedete, per ottenere il risultato perfetto è necessario realizzare con cura ogni passaggio della ricetta.
E per ultimo, vi consigliamo di friggere poche crocchette alla volta. Se le friggete tutte in una volta, l’olio potrebbe raffreddarsi e compromettere il risultato finale.
Provate anche: Ricette di crocchette di platano maturo, facili e deliziose
La ricetta che vi proponiamo oggi è per 10 persone. Per realizzare il composto utilizzeremo le patate schiacciate, ma potete anche sostituirle con la classica besciamella.
Vi può interessare: 9 accorgimenti per non fare attacare il cibo alle padelle
Prima di concludere, vi lasciamo un’ultima idea per completare le vostre crocchette di tonno e formaggio: accompagnate il piatto con alcune salse. Le più adatte per creare un abbinamento perfetto sono quelle di agrumi, l’aioli, la salsa di avocado e quella di pomodoro.
Ma l’opzione migliore, anche per alleggerire un po’ il piatto, è una bella insalata fresca. Farà un figurone anche come piatto principale.