
Pur essendo di rado motivo di preoccupazione, è utile capire perché compaiono le occhiaie nei bambini. Prima di tutto bisogna…
Dare il ciuccio al bambino è più una consuetudine che un vero bisogno. Come tutte le cose, ha vantaggi e svantaggi: ecco quali.
Molte mamme si chiedono se sia giusto dare il ciuccio al neonato quando si devono allontanare. La verità è che si tratta più di una consuetudine che di una vera necessità.
L’istinto di succhiare si sviluppa già nel ventre materno. È provato che il riflesso della suzione genera nel bambino una sensazione di tranquillità e pace.
È proprio succhiando il seno che il bambino stimola la produzione di latte materno, regolandone la giusta quantità.
Per le donne che hanno dolore al seno e per cui l’allattamento diventa una vera sofferenza, il biberon e il succhietto possono rappresentare una benedizione.
Spesso vi si ricorre solo per calmare il bimbo: il ciuccio aiuta a rilassarlo e a farlo addormentare.
Può essere utile anche quando si porta il piccolo dal pediatra o a fare il vaccino. Questo accessorio gli offre distrazione e conforto, poiché ricorda il calore del seno materno.
Alcune ricerche mettono in relazione l’uso del ciuccio con una riduzione del rischio della sindrome della morte improvvisa infantile (SIDS), sebbene occorrano ulteriori dati.
Alcuni bambini hanno bisogno di succhiare in modo continuo e il tempo passato attaccati al seno non è sufficiente. In questi casi conviene considerare l’uso del ciuccio.
Leggete anche: Togliere il pannolino: come reagisce il bambino?
È sconsigliato nei lattanti con meno di tre mesi. Il suo uso, infatti, può influire negativamente sulla produzione del latte materno a causa di un’insufficiente stimolazione del seno.
Può, inoltre, indurre dipendenza soprattutto se vi si ricorre per conciliare il sonno o come sostituto della mamma.
L’uso del ciuccio è anche collegato a malformazioni del naso e del palato ed espone il bambino al rischio di otite. Se si mantiene come abitudine dopo i sei mesi di vita, può causare malformazione dentale.
Potrebbe interessarvi anche: Allattare aiuta a dimagrire: è vero?
Conoscevate già questi aspetti sull’uso del ciuccio? Vi hanno parlato dei problemi legati a un uso eccessivo? Ora potete decidere in quale momento e se offrirlo ai vostri bambini.