
I denti da latte si formano durante la prima infanzia dell’essere umano. Sono anche chiamati denti temporanei, perché saranno sostituiti…
Il tuo piccolo sta crescendo e ogni giorno sorgono nuovi dubbi: quali alimenti favoriscono il suo sviluppo, quali sintomi presentano certe malattie e come prevenirle, come gestire i capricci, come migliorare il vincolo con lui… In questa sezione trovi tutto quello che devi sapere.
I denti da latte si formano durante la prima infanzia dell’essere umano. Sono anche chiamati denti temporanei, perché saranno sostituiti…
I disturbi alimentari nel bambino autistico sono all’ordine del giorno. Possono avere varie cause, sebbene siano generalmente secondarie alle alterazioni…
Il sovrappeso infantile è diventato un fenomeno preoccupante in tutto il mondo. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS),…
Come aiutare i bambini ad affrontare il dolore? La perdita di una persona cara porta con sé serie di complessità, e…
Dare il latte di mandorla ai bambini è una nuova tendenza nella dieta occidentale in quanto valido sostituto del latte…
Pur essendo di rado motivo di preoccupazione, è utile capire perché compaiono le occhiaie nei bambini. Prima di tutto bisogna…
La laringite nei bambini è uno dei motivi più frequenti per cui ci si reca al pronto soccorso. La sintomatologia…
Il cervello comincia a formarsi sin dalle prime fasi della gestazione. Dopo la nascita, prosegue soprattutto nei primi anni. È…
La distonia è un disturbo del movimento che provoca contrazioni muscolari involontarie. Queste contrazioni sono responsabili di torsioni e movimenti…
Educare i bambini al valore della sana competizione può sembrare un compito difficile, dunque vi offriamo alcune idee che possono…
Avete mai sentito parlare del disturbo da impegno sociale disinibito? Si tratta di un modello comportamentale per cui il bambino…
Gli stili genitoriali sono costrutti relazionali che coinvolgono comportamenti, gesti, messaggi verbali e paraverbali dei genitori verso i figli; ma anche le tecniche comunicative e le tattiche usate per educarli, siano essi coscienti e volontari o meno. Nessuna istituzione insegna…
Come scegliere la babysitter giusta è una domanda comune tra le giovani mamme. Gran parte delle donne deve tornare al…
I bambini con sindrome di Down hanno gli stessi bisogni di qualsiasi altro bambino e dovrebbero essere trattati come tali. Ma come educare i bambini con sindrome di Down in modo corretto e sano? Anzitutto, è essenziale una buona comunicazione.…
La congiuntivite nei bambini e negli adulti è l’infiammazione della congiuntiva, una membrana trasparente che riveste l’occhio. Questo disturbo provoca…
L’herpes zoster nel bambino (noto anche volgarmente con il nome di “fuoco di Sant’Antonio”) è una rara infezione virale, che…
L’Accademia della Crusca definisce la resilienza come “la capacità di subire gli urti senza spezzarsi”. Si tratta della capacità di adattarsi e crescere dalle esperienze vissute, positive o negative che siano. Insegnare la resilienza ai bambini li aiuterà a essere…
Fin dalla nascita, iniziamo a comunicare tramite sorrisi e pianti. A mano a mano che cresciamo, aggiungiamo gesti e suoni,…
Avete mai sentito parlare della scarlattina? Si tratta di una malattia esantematica che di solito colpisce i bambini tra i 5 e i 15 anni. Continuate a leggere per conoscere i sintomi, il trattamento e le modalità di contagio della…
La gastrite è l’infiammazione della mucosa gastrica e dipende da diversi fattori, come infezioni batteriche, cattive abitudini alimentari e stress.…