
I metodi contraccettivi non ormonali impediscono che l’ovulo venga fecondato dagli spermatozoi senza interferire con il ciclo mestruale della donna.…
Volete parlare dei vostri desideri sessuali con il partner? Se non sapete come fare in questo articolo trovate dei consigli che vi aiuteranno a esprimerli e a migliorare la comunicazione di coppia.
Perché ci risulta così difficile iniziare una conversazione sui nostri desideri sessuali? La risposta è chiara. Nessuno ci ha insegnato come intavolare una sana comunicazione di coppia e, ancor meno, a esprimere le nostre emozioni in modo appropriato. Tendiamo, dunque, a reprimerci.
Negli anni, però, se ne parla sempre più spesso e l’educazione sessuale è ormai un pilastro fondamentale nella sessualità adolescenziale. In tal senso, prima di parlare apertamente dei propri desideri sessuali al partner, è bene approfondire alcuni aspetti fondamentali.
Essere assertivi significa esprimersi con sicurezza senza ricorrere a comportamenti passivi o aggressivi, ma ascoltando e rispondendo ai bisogni del partner senza trascurare i propri interessi e principi.
Quando si è assertivi, lo si è in tutti i contesti. Se non si è assertivi sessualmente, molto probabilmente sarà così anche in altre aree della vita.
Alla definizione precedente possiamo aggiungere qualcosa in più, ovvero, che essere assertivi comporta esprimersi con sicurezza senza paure, senza dubbi e senza ricercare l’approvazione altrui. Quali vantaggi offre alla relazione?
Può interessarvi anche: 5 consigli che vi aiuteranno a migliorare la vita sessuale
Questo è un aspetto altrettanto importante se si vuole iniziare a parlare dei propri desideri sessuali. Potremmo provare vergogna e timore nell’esprimerli a causa dell’educazione sessuale ricevuta; per esempio su argomenti come la masturbazione o se ci è stato insegnato che il sesso è qualcosa di sporco o peccaminoso.
Al partner dovremmo concedere l’accesso alla nostra intimità. Avere una relazione con qualcuno al quale non riusciamo a confidare i nostri desideri più profondi non ci permetterà di godere appieno del sesso. È pertanto necessario sciogliere questi due nodi.
Leggete anche: Soddisfazione sessuale: alcuni consigli da mettere in pratica a letto
Dopo aver risolto la questione assertività, ristrutturato le proprie convinzioni sul sesso, e magari si va già da uno psicologo per risolvere gli eventuali problemi di autostima, è arrivato il momento di intavolare una conversazione sui desideri sessuali di coppia. Vediamo, a seguire, alcuni punti da prendere in considerazione:
E voi, avete mai avuto problemi a parlare dei vostri desideri sessuali al partner? Sapete comunicare ciò che volete o provate vergogna? Seguire una terapia di coppia o risolvere eventuali conflitti personali può essere d’aiuto per parlare dei propri desideri e vivere la relazione in un modo più sano.