
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Per rendere efficaci i rimedi per trattare la diarrea infantile, è utile somministrarli a cucchiaiate o a piccoli sorsi, in modo che l'organismo non li rifiuti.
La diarrea infantile è un sintomo che provoca una certa preoccupazione nei genitori. Anche se si tratta di uno dei disturbi gastrointestinali più frequenti durante i primi anni di vita, la sua comparsa suscita sempre un po’ di allarme.
La maggior parte delle volte si verifica a causa di un’intossicazione alimentare. Tuttavia, è possibile che a causarla sia una malattia dell’apparato digerente o un’infezione batterica o parassitaria.
Oltre alle deposizioni acquose e frequenti, i bambini possono presentare dolore addominale, febbre moderata e altri sintomi associati alla disidratazione.
Anche se questi fastidi sono destinati a ridursi nel volgere di qualche ora, è possibile favorire la guarigione del bambino impiegando alcuni rimedi naturali che vi presenteremo nelle righe che seguono. Naturalmente, prima di somministrarne uno qualunque ai vostri piccoli, consultatevi con il pediatra.
I fiori di camomilla possiedono proprietà digestive e antimicrobiche che possono contribuire a risolvere gli episodi di diarrea. I suoi composti riparano la mucosa intestinale e riducono l’infiammazione.
Potrebbe interessarvi leggere anche: Proprietà medicinali della camomilla, scopritene 6
La prodigiosa acqua di riso è ricca di nutrienti essenziali che aiutano a fermare la diarrea, e al contempo riducono gli scompensi sofferti dall’organismo. Si tratta di un rimedio delicato per lo stomaco, ideale per i bambini.
Le proprietà digestive del finocchio sono ottime per fermare la diarrea che colpisce i più piccoli. Non è un ingrediente pesante ed è in grado di offrire alcuni minerali che vengono perduti quando si è colpiti da questo disturbo.
Grazie al suo apporto di acidi organici, questa bevanda alla mela migliora la digestione, neutralizzando l’irritazione della mucosa gastrica. I suoi nutrienti combattono la disidratazione e riducono il malessere generale.
Il purè di carota con miele rappresenta un ottimo rimedio digestivo per frenare la diarrea e l’irritazione gastrica. È perfetto per i bambini, perché il suo sapore gradevole ne agevola l’assunzione rispetto ad altri trattamenti.
Vi consigliamo di leggere anche: I benefici delle carote: quali vantaggi per l’organismo?
La combinazione degli ingredienti di questa sana bevanda ha un obiettivo particolare: regolare i livelli di elettroliti in seguito alla disidratazione causata dalla diarrea.
Ci sono casi speciali nei quali è necessario ricorrere all’aiuto del pediatra. Se i sintomi non migliorano nonostante l’adozione dei rimedi citati, la scelta migliore è quella di richiedere un controllo medico. Preoccupatevi nel caso in cui:
In caso di qualsiasi dubbio, consultate il pediatra. Ricordate che dovete fare molta attenzione ai sintomi di una possibile disidratazione.