
Il nostro modello alimentare è un vero scrigno di tesori per la salute. Seguire una dieta mediterranea ipocalorica, inoltre, ha…
La dieta dello yogurt è un programma di alimentazione bilanciato con molti benefici per il peso e la digestione. Non causa carenze e non mette a rischio la salute.
La dieta dello yogurt è un programma di alimentazione equilibrato, che non si basa soltanto sul consumo di questo latticino.
Sebbene si senta spesso parlare di diete miracolose con lo stesso nome, la dieta dello yogurt che proponiamo oggi è un modello bilanciato, che dà migliori risultati senza compromettere la salute.
Lo yogurt è un alimento ricco di nutrienti, che danno beneficio a diverse funzioni dell’organismo. Oltre ad apportare calcio alle ossa, contiene probiotici o “fermenti vivi” che ripopolano il microbiota intestinale, per ottenere una migliore digeribilità.
D’altro canto, è un ingrediente molto versatile, che si può inserire nell’alimentazione in molti modi.
Sebbene l’ideale sia mangiarlo al naturale, può essere anche il sostituto di alcuni condimenti e salse per i pasti principali. Come realizzare questa dieta?
Ci sono molti motivi per scegliere la dieta dello yogurt come alternativa per perdere peso con più facilità.
In primo luogo, si propone un piano di alimentazione vario e sicuro, combinando ingredienti dall’elevato apporto nutritivo per il corpo.
D’altra parte, riduce il numero di calorie ingerite al giorno, ma non arriva ad essere ipocalorico o estremo. Dato che lo yogurt ha un effetto saziante prolungato, previene la fame ansiosa e aiuta a non spizzicare tra un pasto e l’altro.
Questo alimento è una fonte particolarmente importante di vitamine del complesso B, calcio, magnesio e aminoacidi essenziali, la cui assimilazione protegge diverse funzioni vitali.
Per essere più specifici, regola il sistema nervoso, si prende cura delle ossa e protegge la salute muscolare.
Tra le altre cose, il suo acido lattico regola il pH intestinale e favorisce la crescita dei batteri “buoni”, che fortificano il sistema immunitario.
Pertanto, questa dieta è perfetta per aumentare le difese e promuovere la riduzione di alcune infezioni.
La dieta dello yogurt si propone di completare un programma di alimentazione bilanciato, soprattutto con diverse porzioni di questo latticino.
Leggete anche: Frutta secca: come ci aiuta a perdere peso
Tuttavia, considerando che tutti gli eccessi sono negativi, si consiglia di seguirla solo per 5 o 7 giorni.
In questo periodo, bisogna scegliere ingredienti con poche calorie, purché si rispettino le necessità nutrizionali dell’organismo. Inoltre, bisogna escludere le fonti di zuccheri, carboidrati semplici e grassi saturi.
I menù previsti dalla dieta dello yogurt sono esempi semplici di come si deve seguire questo piano alimentare.
Ad ogni modo, ognuno è libero di variare i pasti principali con gli alimenti sani che preferisce.
Leggete anche: Consigli per perdere peso senza soffrire
State cercando di dimagrire e non sapete come iniziare? Scegliete la dieta dello yogurt. Come potete notare, sono opzioni facili da seguire, che non implicano soffrire la fame.
Naturalmente, non appena la finite, continuate a mangiare sano, per evitare di recuperare i chili persi.