Home » Dieta » Nutrizione » Mangiare frutta e verdura tutti i giorni: perché farlo?
Mangiare frutta e verdura tutti i giorni: perché farlo?
11 Ottobre 2019
Un consumo maggiore di frutta e verdura non solo ci consentirà di perdere peso, ma anche di rafforzare l'organismo rendendolo più resistente alle malattie.
L’invito a mangiare frutta e verdura tutti i giorni non è solo una raccomandazione dei nutrizionisti per spingerci a seguire un’alimentazione più equilibrata. È anche una garanzia per ottenere una salute migliore e dunque vivere meglio, in virtù del fatto che tali alimenti offrono molteplici benefici.
In questo articolo condividiamo 6 buoni motivi per mangiare frutta e verdura tutti i giorni. Questa sana abitudine ci aiuterà a mantenerci giovani e pieni di vitalità, a tenere sotto controllo il peso e a prevenire numerosi problemi di salute.
Mangiare frutta e verdura: tutti i benefici
A seguire entriamo nel dettaglio dei principali benefici legati all’introduzione di questi alimenti nella nostra alimentazione quotidiana. Continuate a leggere!
1. Prevengono l’invecchiamento
Mangiare frutta e verdura è il modo migliore per assumere antiossidanti, utilissimi per contrastare l’invecchiamento. Questi nutrienti prevengono i danni causati dai radicali liberi, sia fuori che dentro il corpo.
Per trarre beneficio dagli antiossidanti, dovremmo consumare questi alimenti crudi. Possiamo preparare delle ottime insalate, dei succhi di frutta o i famosi frullati verdi. Inoltre, non deve mai mancare una porzione di verdure in ogni pasto.
Per contrastare questi fattori nocivi, è necessario alcalinizzare il sangue attraverso una adeguata alimentazione. Essa dovrà basarsi principalmente su alimenti naturali e vegetali. Sebbene alcuni di essi possano anche essere acidi, un loro consumo abbondante e variato restituirà il perfetto equilibrio all’organismo.
3. Mangiare frutta e verdura tutti i giorni aiuta a perdere peso
Le verdure come spinaci e broccoli e la frutta come arance, mandarini e mele, sono ottime fonti di fibre.
Mangiare frutta e verdura è il modo migliore per perdere peso in modo sano senza dover patire la fame e dover calcolare le calorie. Questi alimenti aiutano a dimagrire per i seguenti motivi:
Ci aiutano a tenere a freno l’appetito grazie al loro potere saziante.
Equilibrano il sistema nervoso e aiutano a trattare l’ansia.
Accelerano il metabolismo, che è responsabile della combustione delle calorie.
Evitano il desiderio di mangiare dolci e sono la migliore alternativa come spuntino, da consumare sia al mattino che nel pomeriggio.
Migliorano la funzione dell’organismo di eliminare tossine e scorie.
4. Regolano il transito intestinale
Grazie all’alto contenuto di fibre, vitamine, minerali ed enzimi, la frutta e la verdura sono fondamentali per l’ottimale funzione intestinale. Un loro consumo quotidiano contribuisce a regolare la funzione di tale organo, contrastando sia la stipsi che eventuali episodi di diarrea.
Se si aumenta il consumo di frutta e verdura in maniera repentina, bisogna considerare che nel primo periodo potrebbero verificarsi episodi di stitichezza, almeno fino a quando l’intestino non assimilerà l’incremento di fibre.
Con un po’ di pazienza e bevendo tanta acqua durante tutta la giornata, sarà possibile superare in breve tempo questo piccolo inconveniente. Niente di complicato!
Le vitamine e i minerali presenti nei vegetali rafforzano il sistema immunitario. In questo modo, aumentiamo le nostre difese a combattere naturalmente virus, batteri, funghi e parassiti.
In particolare, la vitamina C, il selenio elo zinco sono nutrienti estremamente benefici per le nostre difese.
Dovremmo mangiare frutta e verdura tutto l’anno (sotto forma di minestroni, creme, succhi o frullati), ma soprattutto durante il cambio stagione. Si tratta del miglior integratore naturale contro le malattie.
6. Mangiare frutta e verdura tutti i giorni ci dona più energia
Capita di sentirsi depressi, stanchi, affaticati, stressati, scoraggiati o di trovarsi in un periodo di convalescenza. Ebbene, questi sono i momenti in cui frutta e verdura non devono mai mancare.
Essendo così ricchi di sostanze nutritive, aumentano notevolmente i nostri livelli di energia e vitalità. Pertanto, sono un’ottima alternativa agli integratori o agli alimenti stimolanti ed eccitanti.
Il modo migliore per ottenere energia dalle verdure è quello di mangiarle crude. I succhi sono un’ottima alternativa, dato che permettono di unire diversi tipi di frutta e verdura. Ma possiamo anche preparare delle deliziose insalate, includendo germogli, semi, cereali o legumi per moltiplicare i benefici di questi alimenti.
Clarys, P., Deliens, T., Huybrechts, I., Deriemaeker, P., Vanaelst, B., De Keyzer, W., … Mullie, P. (2014). Comparison of nutritional quality of the vegan, vegetarian, semi-vegetarian, pesco-vegetarian and omnivorous diet. Nutrients. https://doi.org/10.3390/nu6031318
Come conciliare diabete e sport e cosa mangiare prima e dopo l’allenamento? Lo stile alimentare di una persona diabetica non è molto diversa da quello di una persona sana. Non esiste, infatti, una percentuale fissa di carboidrati, proteine e grassi.…