
Esistono diverse diete disintossicanti. Alcune sono a base di bevande o di erbe, oppure fanno ricorso al digiuno o all’ingestione…
Il riso rosso integrale è una varietà poco conosciuta, ma molto nutriente, che deve il suo colore e le sue proprietà al fatto che mantiene il rivestimento che copre il chicco, il quale contiene una grande quantità di nutrienti e fibre.
In questo articolo vi spieghiamo come potete seguire una dieta depurativa a base di riso rosso che vi permetterà di eliminare i chili in eccesso, ma soprattutto di ridurre colesterolo e trigliceridi senza soffrire la fame né facendo grandi sforzi.
Innanzitutto vi elenchiamo i benefici del riso rosso per la salute, dal momento che questo sarà l’ingrediente principale della dieta depurativa.
Leggete anche: Perché è importante combattere la stitichezza
Per realizzare questa semplice dieta depurativa, avete bisogno dei seguenti ingredienti:
Per tre giorni mangiate esclusivamente questi ingredienti. Sebbene ci siano persone che seguono questa dieta più a lungo o per trattare determinate malattie, in questo caso vi consigliamo di adottarla sempre sotto la supervisione di un medico. Ogni giorno mangiate 250 grammi di questo riso condito con gomasio, il tutto diviso in quattro pasti nell’arco della giornata.
Per questa dieta è fondamentale masticare un’ottantina di volte ogni cucchiaiata fino a sentire il cibo quasi liquido in bocca. Si tratta di uno dei segreti per la riuscita di questa dieta, motivo per cui bisogna essere rigorosi nel seguirla. Nel caso soffriate di iperacidità gastrica o abbiate la necessità di mangiare qualcosa di crudo, potete mangiare fino a tre mele al giorno, biologiche e con la buccia, masticandole allo stesso modo. I giorni precedenti e successivi alla dieta mangiate principalmente frutta, verdura, legumi e riso integrale.
1. Lavate il riso prima di cuocerlo.
2. Il riso rosso integrale ha bisogno di essere bollito più a lungo di quello bianco, dal momento che è più duro. Cuocetelo per circa 40 minuti, misurando una parte di riso per due d’acqua.
3. Non bisogna aggiungere sale, olio o qualsiasi altro tipo di condimento, a eccezione del gomasio.
Il gomasio è un alimento tradizionale della cucina asiatica che possiede molte proprietà. Contiene una grande quantità di vitamine e sali minerali, in particolare il calcio.
Per saperne di più, leggete anche: Rafforzare le ossa con il calcio di origine vegetale
Potete comprarlo già pronto o prepararlo in casa voi stessi:
1. Tostate in padella 20 cucchiaini di semi di sesamo crudo facendo attenzione a non bruciarli. Aggiungete anche un cucchiaino di sale marino.
2. In seguito pestateli in un mortaio o triturateli con un macinino.
3. Conservateli in un barattolo di vetro ben chiuso. Il sale fungerà anche da conservante naturale.