
Adattare l’alimentazione è una parte fondamentale del trattamento del diabete di tipo 2. La quantità di carboidrati deve essere adeguata…
In caso di calcoli biliari, è importante rivolgersi a uno specialista che indichi un trattamento adatto alle proprie esigenze. Sappiate, inoltre, che alcuni alimenti possono aiutare a calmare i sintomi
I calcoli biliari sono dei sassolini che si formano nella colecisti. A causa della sintomatologia, questa malattia non sempre viene diagnosticata tempestivamente. Sappiate, però, che è importante riconoscerla e capire come trattarla, così come seguire una precisa dieta per i calcoli biliari.
La colecisti è un organo che fa parte dell’apparato digerente e che si trova nella parte destra del corpo, vicino alla cavità addominale. Pur essendo un organo di piccole dimensioni, ha una funzione molto importante: si occupa di immagazzinare la bile, un liquido necessario per la corretta digestione.
In questo articolo scopriamo insieme i motivi per cui si formano i calcoli biliari e quale dieta seguire per prevenirli ed eliminarli.
Si tratta di cristalli che si accumulano e si depositano nella colecisti. Quando le dimensioni di questi sassolini aumentano, la persona inizia ad avvertire fastidio.
Le dimensioni dei calcoli variano da un granellino di sabbia a una pallina da golf.
I sintomi di questa condizione sono talmente comuni da complicarne la diagnosi. Prestate attenzione a questi segnali che possono essere confusi con quelli dell’indigestione:
Vi consigliamo di leggere anche: Depurare il fegato e la cistifellea e prevenire i calcoli biliari: come?
Esistono diversi motivi per cui si formano i calcoli biliari, ad esempio:
Secondo diversi studi, nei paesi occidentali i calcoli biliari interessano circa il 10-20% della popolazione.
Sembra anche che nella maggior parte dei casi non ci siano sintomi evidenti, mentre in altri sì, insieme a complicazioni. Dovete sapere che in genere sono soprattutto le donne e le persone anziane a soffrire di calcoli biliari.
Seguire una dieta sana ed equilibrata è fondamentale per prevenire i calcoli biliari, dunque conviene apportare qualche modifica alle abitudini alimentari. Cercate di consumare:
Gli alimenti vanno preferibilmente cotti al vapore o alla piastra, in quanto l’obiettivo principale è quello di eliminare i grassi. Sono proprio gli alimenti ad alto contenuto di grassi che vanno eliminati dalla dieta, come ad esempio:
Volete saperne di più? Leggete anche: Frutta e verdura che vi svelano, dall’aspetto, se sono naturali o trattati
Una dieta equilibrata è la chiave per prevenire qualsiasi malattia. Questo vale anche per i calcoli biliari. Ecco alcuni consigli:
Consultate uno specialista se avete dubbi o appena notate la comparsa di uno dei sintomi menzionati nell’articolo. È sempre meglio accertarsi che vada tutto bene.