
I funghi champignon ripieni sono un piatto molto versatile e facile da preparare, ideale per essere servito come seconda portata…
La dieta vegana non prevede alimenti di origine animale e può essere un'ottima alternativa per perdere peso.
La dieta vegana ha ottenuto una discreta fama negli ultimi anni grazie ai suoi promotori. Si tratta di un’alimentazione variata che, a differenza di quella vegetariana, implica la totale esclusione di qualsiasi prodotto di origine animale, tra cui miele e uova.
La maggior parte della gente dichiara di adottare questa dieta per motivi etici e ambientali; tuttavia, c’è chi è interessato a essa perché si tratta di un’ottima opzione per dimagrire.
Anche se può essere un po’ difficile rinunciare ai piatti tradizionali, le combinazioni alimentari proposte sono ipocaloriche e ricche di proprietà che aiutano a mantenere la linea.
In cosa consiste? Perché aiuta a dimagrire? Come seguirla in modo sano? Per rispondere a questi interrogativi, a seguire condividiamo nel dettaglio gli aspetti più rilevanti di questo regime alimentare.
Scopriteli!
Un programma alimentare vegano non contiene prodotti di origine animale, inclusi latticini, miele, gelatina e uova. È una dieta dai grandi benefici per la salute e il peso, poiché è povera di grassi, calorie e alimenti che, in generale, sono considerati “dannosi”.
La dieta vegana è costituita principalmente da:
Tutti questi alimenti vengono uniti per preparare piatti bilanciati che soddisfino i fabbisogni nutrizionali dell’organismo.
Al contempo, il vegano presta particolare attenzione all’acquisto dei prodotti, poiché nessuno dei suoi pasti deve contenere ingredienti di origine animale.
Scoprite anche: Maionese vegana: ricetta per prepararla
Per perdere peso, risulta necessario ridurre il consumo calorico senza esagerare. La dieta vegana, purché ben impostata, è una delle opzioni migliori per raggiungere tale obiettivo.
Il suo successo si deve alla combinazione di ingredienti sani e ipocalorici che, pur fornendo importanti nutrienti, saziano, migliorano la digestione e favoriscono i processi volti al dimagrimento.
Uno degli aspetti più controversi delle diete vegane riguarda le possibili carenze nutrizionali. In seguito all’esclusione degli alimenti di origine animale, molti ne parlano come di un regime alimentare pericoloso.
La verità, però, è che dipende tutto da come vengono pensati i piatti. Una dieta vegana può apportare i nutrienti adatti a ogni fase vitale, purché venga programmata con attenzione e si tenga conto dei bisogni del proprio organismo.
L’unica eccezione è la vitamina B12 che è di origine animale, ma che è possibile ottenere grazie agli integratori, così da mantenerla a livelli ottimali.
Per quanto riguarda le proteine, la cui fonte principale sono gli animali, vengono sostituite con prodotti di origine vegetale che apportano proteine ad alto valore biologico, ovvero di facile assorbimento.
Leggete anche: 4 bolliti vegani per deliziare il palato
Volete provare la dieta vegana per dimagrire? Anche se non è semplice mantenerla, apporta numerosi benefici.