
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Per perdere peso dovete preferire le proteine vegetali a quelle animali e privilegiare gli alimenti alla piastra, al vapore o al forno piuttosto che quelli fritti e impanati.
Abbiamo sentito dire che mangiare proteine aiuta perdere peso velocemente, nonostante possano provocare un sovraccarico degli organi e quindi essere dannose per la salute.
Tuttavia, è certo che le proteine sono indispensabile nella nostra dieta ed è probabile che molte persone non ne assumano a sufficienza, riscontrando quindi una difficoltà nel dimagrire.
Vi spieghiamo come assumere proteine in modo equilibrato, senza abusare di quelle animali, per favorire la perdita dei chili di troppo e per ridurre il girovita.
Mangiare proteine è particolarmente importante nelle fasi dello sviluppo e della crescita, durante la gravidanza o per persone che fanno attività fisica con regolarità. Anche se non rientrate in nessuna di queste categorie, non devono di certo mancare nella vostra alimentazione quotidiana.
Al contrario, molte persone abusano invece dei carboidrati (pasta, pane, prodotti da forno, ecc.) trascurando le proteine oppure esagerando con quelle di origine animale; quest’eccesso può causare problemi ai reni e al fegato.
Potrebbe interessarvi anche: Il cetriolo per combattere la ritenzione idrica
Una dieta equilibrata deve contenere nell’arco della giornata:
Le proporzioni variano a seconda dell’età e dello stile di vita della persona, ma la migliore garanzia di nutrirsi in modo equilibrato è quella di sentire benessere ed energia e di essere nel nostro peso forma.
Le fonti di proteine animali sono le seguenti:
Cerate di non eccedere con la carne rossa, gli insaccati, i frutti di mare e i latticini con alto contenuto di grassi, ma preferite altri tipi di proteine. L’uovo, ad esempio, è una delle fonti più salutari e ricche di proteine, soprattutto l’albume.
Leggete anche: Valori nutrizionali delle uova, fanno bene alla salute?
Inoltre, scegliete preferibilmente prodotti biologici poiché molti studi dimostrano la grande quantità di ormoni e farmaci che vengo somministrati agli animali e che passano direttamente nel nostro organismo.
Anche le condizioni in cui vengono tenuti peggiorano la qualità e il sapore degli alimenti. È meglio consumare meno proteine di origine animale, ma di migliore qualità.
Al momento della cottura, optate per metodi sani e leggeri: alla piastra, al vapore o al forno.
Anche mangiare proteine vegetali rappresenta una fonte di nutrienti eccellente e non di qualità inferiore a quelle animali. Addirittura, molte persone le digeriscono meglio.
Anche se in generale la proporzione di proteine è minore, l’organismo le assimila molto di più. Inoltre, contengono anche fibre, molte vitamine e minerali, motivo per cui sono imprescindibili nella nostra dieta. L’ideale sarebbe combinare entrambe le proteine nella nostra alimentazione settimanale.
Chi soffre di colesterolo o trigliceridi alti deve preferire le proteine vegetali piuttosto che quelle animali, che sarebbero sufficienti una volta alla settimana.