Per prendere peso in maniera naturale dovrete evitare gli alimenti industriali che, anche se ricchi di calorie, a lungo andare potrebbero causarvi dei problemi di salute.
Come si acquista qualche chilo in più ma in modo sano e naturale? Vi sono alcune persone che, a differenza degli altri, hanno bisogno di prendere peso a fronte di una magrezza né comoda né piacevole.
Un’eccessiva magrezza può essere legata a cause diverse: un problema di salute, un periodo di intenso stress o semplicemente predisposizione genetica.
I nutrizionisti sostengono che in alcune situazioni sia più difficile prendere peso che dimagrire. Gli aspetti da considerare sono diversi. Occorre evitare un eccesso di calorie provenienti da alimenti industriali che a lungo termine possono provocare gravi problemi di salute; stimolare l’appetito del paziente in modo che sia invogliato a fare tutti i pasti indicati, e addirittura risolvere alcuni problemi digestivi.
Perché alcune persone non ingrassano?
Cause genetiche: alcune persone non possono ingerire nient’altro che una quantità di cibo limitata. Una volta raggiunta, secernono una serie di ormoni che saziano l’appetito e che impedisce loro di continuare a mangiare.
Più fibra muscolare: a volte la composizione genetica ed ereditaria di queste persone fa sì che dispongano di più fibre muscolari e di conseguenza il consumo di energia a riposo è maggiore. In questo caso è più difficile aumentare di peso.
Carattere e personalità: ci sono persone nervose e inquiete per natura. Sono incapaci di stare a riposo e si tengono sempre attive, perfino da sedute, con movimenti continui delle gambe e delle braccia. Tutto ciò fa sì che brucino calorie quasi in ogni momento.
Difficoltà ad assorbire i nutrienti: è un fattore chiave visto che l’organismo smette di ricevere l’apporto energetico giornaliero necessario.
Malattie: ad esempio l’ipertiroidismo, l’anoressia, la bulimia, la diarrea cronica, la depressione e lo stress.
Il fieno greco è un buon alleato per prendere peso, particolarmente indicato per aumentare il petto e i glutei. Tuttavia, bisogna sapere come utilizzarlo.
Possiede proprietà simili all’estrogeno, è ideale per ridurre il colesterolo, regolare il glucosio nel sangue e, grazie alle sue fibre, evita la stitichezza. Normalmente lo trovate nei negozi di prodotti naturali e perfino il vostro medico può farvi una ricetta per le capsule. Potete consumarlo in questi modi:
consumando i semi
in capsule o pastiglie
usando la farina, magari preparando il pane egiziano
in polvere per condire le pietanze
sotto forma di tè o infuso
Il modo più comune è senza dubbio il tè, appena svegli e a metà pomeriggio, da preparare con i semi. Fate bollire una tazza d’acqua, aggiungete circa cinque semi. Bevete l’infuso dopo che ha riposato qualche minuto.
Durante l’arco della giornata dovete bere abbastanza acqua, in modo che il vostro appetito aumenti. Il fieno greco contiene saponina: favorisce la digestione migliorando gli enzimi digestivi. Questo vi permetterà di accumulare calorie in modo sano e quindi di aumentare di peso. Ricordate, in ogni caso, di bere almeno due litri d’acqua al giorno.
Dente di leone
Il dente di leone ha come principale proprietà quella di agire da tonico, stimolando l’appetito. Grazie al suo sapore amaro stimola il flusso biliare, migliorando così gli enzimi digestivi.
Per far sì che il dente di leone faccia effetto, dovete assumerlo tre volte al giorno, la prima appena svegli. Fate bollire quattro fiori in una tazza d’acqua. Lasciate riposare e poi bevete. Circa mezz’ora dopo, potete mangiare una banana. Anche mangiare una banana ogni giorno aiuta ad accumulare peso in modo sano.
La genziana è un’erba efficace per prendere peso. Normalmente viene usata da chi è in convalescenza dopo una malattia e deve riacquistare qualche chilo in modo veloce e sano.
La sua azione principale, in questo senso, è stimolare l’appetito e migliorare l’assimilazione del cibo. Tonifica inoltre lo stomaco e l’intestino, favorendo una secrezione gastrica e una produzione di enzimi digestivi migliori. Cercatela in erboristeria o nei negozi di prodotti naturali, dove potrete comprare delle bustine per infuso, da bere dopo ogni pasto.
Seguire una dieta sana ed equilibrata, che ci permetta di prenderci cura della salute e della forma, a primo impatto sembra una missione impossibile. Tuttavia, molti nutrizionisti hanno dimostrato che è possibile, basta munirsi di impegno e costanza. Volete imparare…
I fitochimici sono sostanze presenti naturalmente negli alimenti di origine vegetale. Attualmente la ricerca sta approfondendo i benefici che apportano alla salute, concentrandosi principalmente sul loro potere antiossidante e sul possibile ruolo che rivestono nella prevenzione del cancro. D’altra parte,…
Per big MAC, non parliamo del famoso hamburger, si intendono i carboidrati microbiota-accessibili. Si è ipotizzato che si tratti del nutrimento principale del microbiota e diverse ricerche li hanno associati a una maggiore varietà microbica e a una migliore condizione…
Di certo vi sarà capitato di sentire dire che bisogna fare 5 pasti al giorno, che sia per dimagrire, perché accelera il metabolismo o perché bisognerebbe mangiare ogni 3 ore per non sentirsi affamati. Ma cosa c’è di vero in…
Sappiamo che mangiare pesce apporta benefici alla salute, grazie al quantitativo di acidi grassi insaturi. Tuttavia, c’è una certa preoccupazione causata dai possibili rischi del mercurio nel pesce. In questo articolo scopriremo se il mercurio è davvero pericoloso, qual è…
Il diabete è una malattia sempre più diffusa, catalogata comunemente fra le malattie non trasmissibili più pericolose del mondo attuale. In Italia, nel 2016, sono stati registrati oltre 3 milioni di pazienti diabetici. Ma perché bisogna regolare la glicemia? Esiste…