
Lo shampoo secco aiuta a pulire i capelli senza l’uso dell’acqua. Viene usato per prendersi cura dei capelli quando non…
Il cuoio capelluto è una barriera fisica nonché un isolante termico che agisce contro qualunque agente esterno che possa danneggiare la nostra testa. Oggi vi sveliamo come alleviare il dolore al cuoio capelluto.
Provate spesso dolore al cuoio capelluto? Se sì, oggi vi sveliamo 6 possibili cause. Sappiamo tutti che il cuoio capelluto è lo strato di pelle che riveste e protegge il cranio dell’essere umano. È costituito principalmente da vasi sanguigni, pelle, bulbi piliferi e capelli.
Grazie ai diversi strati di cui è composto, esso è in grado di agire da barriera fisica e da isolante termico, con il compito di proteggere il nostro sistema immunitario.
Tuttavia, è anche la zona maggiormente esposta all’aggressione degli agenti esterni e può, quindi, essere oggetto di disturbi che possono essere alleviati con le giuste cure.
Vi sarà capitato, alcune volte, di sentire un fastidio, una particolare sensibilità o persino dolore al cuoio capelluto, anche senza aver raccolto i capelli durante la giornata.
Vi siete mai chiesti cosa significa e come evitarlo? In questo articolo troverete le risposte che cercavate. Pronti? Via!
Il cuoio capelluto è ricchissimo di terminazioni nervose che si trovano alla radice dei bulbi piliferi e che, per quanto siano incaricate di proteggere la nostra testa, possono danneggiarsi facilmente.
I motivi della sua sensibilità possono essere dovuti a diverse cause, tra cui:
Una dieta squilibrata comporta la carenza di vitamine e minerali necessari a nutrire e preservare lo stato del cuoio capelluto.
Di fatto, le carenze nutrizionali possono portare a una di disturbi piliferi che interessano sia l’estetica che il benessere. Tra essi abbiamo:
Vi consigliamo, pertanto, di seguire una dieta bilanciata e di bere acqua a sufficienza durante l’arco della giornata, in modo che il cuoio capelluto ottenga facilmente la forza di cui ha bisogno.
Leggete anche: L’alimentazione adatta a seconda della forma del corpo
Questo prodotto contiene alla base dei detergenti aggressivi che possono danneggiare lo strato protettivo del cuoio capelluto.
Quando questo strato risulta alterato, le cellule si infiammano e aumenta la vulnerabilità alla secchezza e alle irritazioni.
Allo stesso tempo, i prodotti chimici a uso cosmetico, i saponi, l’acqua e alcuni medicinali, possono anch’essi danneggiarlo.
Vi raccomandiamo l’uso di shampoo neutri, dato che questi contengono una minore quantità di detergenti aggressivi e permettono quindi ai vostri capelli di rimanere puliti e al vostro cuoio capelluto di mantenersi in salute.
L’esposizione al sole, alla pioggia, al freddo, al calore, al vento e persino l’inquinamento, possono danneggiare la salute del cuoio capelluto.
Per proteggerlo, vi consigliamo di utilizzare un cappello prima di uscire da casa; ciò vi offrirà una maggiore protezione con pochissimo sforzo.
Le situazioni che comportano stress si riflettono automaticamente sulla salute dei capelli e del cuoio capelluto.
Di fatto, esistono diversi studi che mettono in relazione la costante esposizione a stress e problemi come l’eccessiva perdita di capelli. Tuttavia, questo tipo di caduta non è permanente ed è reversibile.
Fate un respiro ogni volta che potete, distraetevi con l’attività che preferite. Esso non solo apporterà specifici benefici per il vostro problema, ma vi farà anche rilassare in modo incredibile.
Ogni volta che raccogliete i vostri capelli, è alquanto probabile che li tiriate, facendo sì che il vostro cuoio capelluto ne soffra.
Di conseguenza, non solo potreste avere problemi di perdita di capelli, con il tempo, ma noterete anche una particolare sensibilità alla testa.
Per questo, vi consigliamo di evitare di raccogliere sempre i capelli, soprattutto durante la notte.
Lasciarli sciolti è la cosa migliore, o per lo meno non stringere e non tirare troppo i capelli quando fate la coda.
Può interessarvi anche: Maschere all’olio: eccone 4 fantastiche per i capelli
Evitateli quando potete! L’uso costante di questi apparecchi danneggia pesantemente la salute del cuoio capelluto.
Al loro posto, utilizzate delle creme che vi aiutino a modellare i capelli senza il bisogno di dover applicare il calore.
Se volete una cute sana e forte è importante che utilizziate oli naturali e maschere che gli donino tutti i nutrienti di cui ha bisogno, come:
Potete anche mettere in pratica i seguenti consigli:
Se avete provato tutti i consigli che vi abbiamo dato, senza risultati, è importante che vi rivolgiate a un dermatologo di fiducia.
Lo specialista vi prescriverà gli esami necessari per diagnosticare il problema e i farmaci necessari per il trattamento del disturbo.