Dolore alla bocca dello stomaco: a cosa è dovuto?
Sicuramente avrete avvertito almeno una volta questa sensazione fastidiosa: il dolore alla bocca dello stomaco. Ma a cosa è dovuto? Nervi, cattiva digestione? Sono molti i fattori che lo determinano. Ve ne parliamo a seguire suggerendovi, inoltre, alcuni semplici rimedi.
Causa del dolore alla bocca dello stomaco
Il dolore in questa zona dell’addome è più comune di quanto crediamo; si stima che il 30% della popolazione ne soffra e, anche se non è considerata una vera malattia, è comunque una piccola anomalia del sistema digerente.
A seconda dell’intensità del dolore che si prova, la causa sarà di maggiore o minore entità. Tuttavia, se notate che vi capita abitualmente e che si presenta insieme ad altri sintomi, che ora vi indichiamo, dovrete rivolgervi al vostro medico.
A cosa è associato il dolore alla bocca dello stomaco?
1. Ai nervi
A volte l’ansia e lo stress si accumulano nel secondo cervello, che è lo stomaco.stress
2. Gas
Qualcosa di altrettanto comune. La cattiva digestione o determinati alimenti possono generare i fastidiosi e conosciuti gas. Questi sono soliti concentrarsi quasi sempre nella bocca dello stomaco, proprio sotto le costole. Una pressione dolorosa, che a volte ci rende difficoltoso persino a respirare.
3. Acidità
Il reflusso gastrico e anche l’acidità sono fattori molto comuni che provocano dolore allo stomaco,esofago
4. Colon irritabile
L’infiammazione dell’intestino e del colon possono provocare questo disturbo. Se soffrite di diarrea, stitichezza, se vomitate spesso e il dolore è molto forte, recatevi il prima possibile dal vostro medico.
5. Determinati medicinali
Se assumete integratori di ferro o medicinali come l’ibuprofene, è molto comune avvertire dolore alla bocca dello stomaco.
6. Mangiare velocemente
Ricordate, per digerire meglio dovete abituarvi a mangiare piano, facilitando così la salivazione e masticando in maniera lenta. Se masticate in modo precipitoso, è normale che si presenti il dolore alla bocca dello stomaco.
7. Ulcera
Vi fa male lo stomaco, specialmente quando mangiate determinati alimenti?
Rimedi per il dolore alla bocca dello stomaco
- Infuso di anice e menta dopo i pasti: perfetto per favorire la digestione, per alleviare il dolore e rilassarsi. Potete assumerne fino a 3 tazze al giorno.
- Infuso di radice di zenzero: calma, rilassa, riduce l’infiammazione e migliora la digestione. Non dubitate, prendetela dopo i pasti principali e noterete i risultati.
- Salvia e camomilla: sicuramente già conoscerete i benefici di queste due piante medicinali per proteggere stomaco e intestino. Sono sedanti e riducono il dolore e l’infiammazione. Potete bere un litro di infuso al giorno. Vi sarà di grande aiuto.
- Un bagno tiepido con un massaggio allo stomaco: niente di più rilassante per alleviare nervi e tensioni allo stomaco di un bagno tiepido. Successivamente, l’ideale è farsi un massaggio dolce nella zona dell’addome con un cucchiaio di olio essenziale di lavanda e un altro di mandorle. Realizzate delicati movimenti circolari. Il risultato è assicurato.
- Ricordate anche di masticare bene gli alimenti, senza fretta. Non è consigliato, inoltre, mangiare grandi quantità di cibo. L’ideale sarebbe fare cinque pasti al giorno, considerando che i più importanti sono la colazione e il pranzo e la più leggera, ovviamente, la cena. Non dimenticate, inoltre, di assumere abbondanti liquidi.