
La fisiologia dell’orgasmo femminile è più complessa rispetto a quello maschile. L’orgasmo è la risposta neurovegetativa prodotta dall’organismo a seguito…
Se abitualmente provate dolore durante i rapporti sessuali, in questo articolo trovate alcuni consigli per viverli in modo più piacevole.
Il dolore durante i rapporti sessuali è una problematica che interessa diverse donne e per la quale non sempre è facile trovare una soluzione. Le ragioni possono risiedere in diverse cause, motivo per cui in questo articolo tratteremo le diverse strategie per affrontarlo.
Tra le diverse cause, troviamo la malattia infiammatoria pelvica, prolasso degli organi pelvici, vaginismo o dispareunia. Vediamo, nelle prossime righe, cosa si può fare per prevenire il dolore durante i rapporti sessuali e godere di un’intimità più soddisfacente.
Individuare l’origine del dolore non è affatto facile. Prima di trarre conclusioni affrettate, è meglio rivolgersi al proprio medico di fiducia. Questi potrà prescrive gli esami del caso, finalizzati a verificare la presenza di eventuali problemi di natura fisica. In alcuni casi, la diagnosi potrà essere:
Una volta effettuata la diagnosi, il medico fornirà una serie di linee guida, come quelle indicate, utili a prevenire il dolore durante il rapporto sessuale.
Ma cosa succede se il professionista non rileva nessuna delle cause sopramenzionate? Se non riscontra nessuna anomalia a livello fisico che possa provocare dolore? In questo caso, forse, dovremmo ricorrere a un altro tipo di aiuto.
Può interessarvi anche: 7 domande scomode che dovete fare al ginecologo
Come già indicato, il primo passo per individuare la causa del dolore durante il rapporto sessuale consiste nel rivolgersi al proprio medico. Nel caso in cui questi non dovesse rilevare alcuna anomalia fisica o patologia, ci si dovrà affidare alla consulenza di uno psicologo professionista.
Alcune disfunzioni sessuali, di fatto, possono essere legate a problemi d’ansia, paure e traumi che si manifestano sul piano fisico.
In alcuni casi, può rivelarsi utile intraprendere una psicoterapia di coppia. La ragione di ciò risiede nel fatto che spesso il partner non comprende la ragione del dolore durante il rapporto sessuale.
Le sedute di coppia possono rivelarsi di grande aiuto per migliorare la comprensione del problema, con il fine di lavorare assieme per prevenire il problema.
Leggete anche: Ritrovare il desiderio e l’intesa di coppia
Avete mai provato (o provate regolarmente) dolore durante i rapporti sessuali? Speriamo che questo articolo vi sia stato utile per sapere cosa fare per trovare una soluzione al problema.
L’intimità dovrebbe essere sempre piacevole. Pertanto, non negatevi i rapporti intimi e cercate aiuto il prima possibile.