
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Gli insetticidi e i repellenti ci liberano dai fastidiosi insetti, ma sono negativi per l'ambiente. Per questo è importante ricorrere a soluzioni più naturali, come piante medicinali, alimenti e ingredienti con proprietà che aiutano a raggiungere lo stesso obiettivo.
Stanchi di vedere gli insetti per casa? Cercate un modo naturale per eliminarli? Se la risposta è sì, state leggendo l’articolo che fa al caso vostro. Non è necessario utilizzare insetticidi, potete eliminare gli insetti in modo naturale.
Gli insetticidi ci liberano dal problema, ma inquinano incredibilmente.
Per questo motivo di seguito mostreremo alcune soluzioni naturali che vi permetteranno di eliminare gli insetti che infestano la vostra casa.
La citronella è eccellente per repellere le zanzare grazie al suo odore che risulta particolarmente sgradevole a questi insetti. Potete tenere questa pianta in giardino o in spazi chiusi.
Mettetela in un vaso e posizionatela sul davanzale o in terrazza. Assicuratevi che la terra sia fertile affinché la pianta cresca tranquillamente. Assicuratevi anche che riceva sole, in quanto risulta indispensabile per la sua crescita.
Potete anche procurarvi dell’olio essenziale di citronella e preparare il seguente repellente liquido naturale:
Mettete due gocce del composto su polsi e caviglie. Grazie a esso, le zanzare non vi si avvicineranno. Potete anche realizzare candele, incensi o repellenti liquidi a base di citronella.
Leggete anche: Olio di citronella: un ottimo repellente per zanzare, pidocchi e pulci
Un’altra pianta medicinale utilizzata per eliminare gli insetti in modo naturale è l’eucalipto. L’eucalipto possiede proprietà insetticide e repellenti adeguate a tenere lontane le pulci. Se collochiamo vari rami di questa pianta sotto il letto, eviteremo che le pulci infestino la nostra stanza.
Per proteggere i vostri animali da questi insetti, passate sul pelo un po’ d’olio di eucalipto. Se andate in campagna o in qualche luogo in cui sarete soggetti a morsi di insetti, preparate la seguente crema repellente:
Mettete un po’ di questo repellente su guance, braccia e caviglie.
Sono molti i benefici dell’alloro. Tra essi quello di allontanare gli insetti. Le sue foglie posseggono composti repellenti utili per combattere pulci, mosche, formiche, falene e zanzare.
Per eliminare le falene dai vestiti, mettete alcune foglie di alloro nei cassetti e negli armadi. Per repellere gli altri insetti, invece, preparate il seguente spray:
Può interessarvi anche: Rimedio all’alloro e cannella per perdere peso
Grazie al suo odore e ai suoi acidi, l’aceto di mele è uno degli ingredienti più utilizzati per repellere gli insetti in modo naturale. Di seguito vi presentiamo uno dei preparati più semplici:
Che sia il salone, la cucina o le finestre, questo semplice preparato manterrà gli insetti lontani da casa vostra
Oltre a trattare le malattie, sia il limone che i chiodi di garofano vengono consigliati per il loro forte aroma per repellere gli insetti.
Collocate ogni metà verso l’alto in punti strategici. Per un maggior effetto repellente, mettete il limone con i chiodi di garofano in diversi posti della casa.
Altri alimenti utili a eliminare gli insetti in modo naturale sono la lattuga e l’olio d’oliva. Questa combinazione viene utilizzata per scacciare in particolare le lumache dal giardino.
Collocate le foglie nella zona frequentata dalle lumache. Passando attraverso la lattuga, esse vi rimarranno intrappolate. In pochi giorni catturerete moltissime lumache.
Anche il cetriolo è molto utile per eliminare gli insetti in modo naturale, in particolare gli scarafaggi, in quanto detestano il suo odore. Se in casa avete problemi di questo tipo, tagliate a fette un cetriolo fresco e collocatelo nei posti infestati, di solito la cucina, i cassetti e gli spazi chiusi.
Grazie a queste sette soluzioni naturali, godrete di una casa priva di insetti senza inquinare l’ambiente.