
Molti fattori possono ridurre la luminosità della pelle: l’esposizione costante al sole, l’inquinamento, lo stress e la mancanza di riposo…
Sapevate che il cetriolo, oltre a essere un tonico rinfrescante, può aiutare a eliminare i brufoli dal viso e controllare la produzione di grasso?
Volete eliminare i brufoli dal viso? Oggi vi proponiamo 8 rimedi naturali.
I brufoli sono uno dei problemi estetici più comuni. Si verificano quando i pori si ostruiscono a causa dell’accumulo di residui di sebo e cellule morte. Appaiono sotto forma di piccoli comedoni bianchi o giallastri, quasi sempre attorno alla guancia e alla zona “T” (fronte e naso).
Non rappresentano un problema serio, anche se a volte avvertono di uno squilibrio ormonale, eccesso di tossine o alterazioni delle ghiandole sebacee.
I dermatologi della Mayo Clinic, sostengono che esistono fattori che possono peggiorare l’acne, come lo stress e la dieta.
Sebbene sul mercato ci siano molti cosmetici per eliminare i brufoli dal viso, possiamo ricorrere a efficaci rimedi casalinghi che forniscono effetti simili senza spendere tanto.
In questa occasione vogliamo condividere 8 rapide soluzioni che, se applicate regolarmente, aiutano a rimuovere i brufoli senza intaccare la pelle.
Ricordate sempre che, dovrete avere pazienza e costanza nell’uso per vederne gli effetti.
Il miele biologico contiene composti antibatterici che aiutano a pulire la pelle rimuovendo i brufoli prodotti dall’eccesso di batteri.
È un ingrediente idratante e rivitalizzante che diminuisce le macchie e le cicatrici.
Visitate questo articolo: Rimedi a base di miele per migliorare la salute
Questo ingrediente ricco di vitamina A aiuta a riparare i tessuti danneggiati del viso e regola l’eccessiva produzione di grasso riducendo la comparsa di acne e brufoli.
Ricco di polifenoli e minerali essenziali, il pomodoro è un vegetale con molti benefici per la salute cutanea.
I suoi composti astringenti eliminano le impurità trattenute nei pori e riducono significativamente la presenza di comedoni.
Sapevate che la scorza d’arancia non è uno rifiuto? In essa si concentrano antiossidanti e oli essenziali che possono migliorare l’aspetto della pelle.
La sua azione astringente riduce il grasso in eccesso e favorisce la pulizia profonda dei pori ostruiti.
Nota: utilizzare questo rimedio solo di sera. L’esposizione al sole dopo l’uso può causare macchie.
Ricco di acqua e sostanze antiossidanti, il cetriolo è un tonico naturale che combatte i brufoli e i problemi di flaccidezza facciale.
La sua azione rinfrescante lascia la pelle morbida e rimuove i residui di grasso e impurità.
L’aspirina contiene una sostanza nota come acido salicilico, che regola la produzione di grasso nel viso e permette di eliminare i brufoli dal viso.
Leggete anche: Come rendere più bello il viso col latte di cocco
Le proprietà antibatteriche e antinfiammatorie del gel di aloe vera possono aiutare a disinfettare la pelle rimuovendo i batteri che infettano i pori. Esistono studi scientifici che confermano l’efficacia dell’aloe per eliminare i brufoli.
È attestato che la sua applicazione diretta riduce la comparsa dei comedoni e diminuisce l’accumulo di sebo e cellule morte.
Anche se il suo odore non è il più gradevole, l’aglio contiene composti di zolfo che frenano la comparsa di brufoli e acne.
Le sue proprietà prevengono la proliferazione dei batteri e favoriscono il processo di rigenerazione cellulare.
Se volete eliminare i brufoli dal viso in breve tempo, scegliete uno dei rimedi citati e combatteteli il prima possibile.
Se notate una reazione allergica, sospendetene l’uso. In questo caso, vi consigliamo sempre di chiarire i vostri dubbi con un dermatologo, in modo che possa esaminare lo stato della vostra pelle e fornirvi le giuste raccomandazioni.