Eliminare le smagliature con diversi trattamenti
Eliminare le smagliature sembra davvero difficile, e sebbene sia vero che non scompaiono mai del tutto, attenuarle non è impossibile.
In questo articolo presentiamo alcuni trattamenti, naturali e no, per eliminare le smagliature.
Questi segni sulla pelle compaiono con più frequenza durante la gravidanza o in seguito a un repentino dimagrimento. Le aree del corpo più colpite sono i glutei, le gambe, le braccia e l’addome.
Alcuni rimedi per eliminare le smagliature
Sappiamo tutti che l’ideale per prevenire la comparsa delle smagliature è condurre una vita sana e garantire una corretta idratazione alla pelle. Tuttavia, quando è ormai troppo tardi, è possibile ricorrere ad alcuni trucchi grazie ai quali eliminare le smagliature.
- Uno dei migliori trattamenti per ridurre le smagliature è l’esfoliazione giornaliera per la quale si può usare una spugna adatta per la pelle; in questo modo si elimina la pelle morta e con essa le smagliature, poiché si favorisce il naturale rinnovamento della pelle.
- Quando ci facciamo la doccia, dobbiamo cercare di usare alternativamente acqua fredda e calda per migliorare la circolazione, soprattutto nelle gambe. Inoltre, concludere la doccia con acqua fredda aiuta a mantenere la pelle elastica e a conservarne meglio l’idratazione.
Potrebbe interessarvi: 11 benefici della doccia con acqua fredda
- Bere due litri di acqua al giorno mantiene la pelle idratata e garantisce elasticità, quindi rappresenta una sana abitudine per prevenire ed eliminare le smagliature. Possiamo mantenere la pelle idratata anche consumando alimenti ricchi di acqua, come frutta e verdura.
- Anche la vitamina E è un’ottima alleata nei trattamenti per ridurre le smagliature. Possiamo consumare spinaci e mandorle per fare il pieno di questa vitamina. Per quanto riguarda la pelle, la vitamina E è di grande aiuto per via delle sue proprietà antiossidanti che proteggono il collagene, l’elasticità; infine ritardano l’invecchiamento cutaneo.
- È possibile realizzare dei massaggi nella zona interessata con olio di oliva o creme che contengono uno o più dei seguenti ingredienti: burro di cacao, olio di rosa mosqueta, olio di ricino, burro di karitè e vitamine A e C.
Leggete anche: Vitamina E per la pelle: come usarla
In quali altri modi si possono eliminare le smagliature?
Esistono altri modi per ridurre le smagliature; si tratta di procedimenti medici più invasivi, come la microdermoabrasione.
Un’altra opzione è ricorrere alle terapie con laser, le quali riducono notevolmente l’aspetto delle smagliature. Si è osservata una riduzione di questo inestetismo anche con l’acido retinoico, che ristruttura la pelle e riduce i segni; un’alternativa meno invasiva e di grande efficacia.
Se pur avendo provato di tutto le smagliature continuano a essere l’incubo peggiore, la cosa migliore da fare è consultare il medico. Scoprirete che tutte queste formule sono efficaci, ma non sempre indicate per ogni persona.
Per ottenere risultati soddisfacenti, bisognerà scegliere il trattamento più indicato al proprio caso o che risulti più facile da realizzare.
Inoltre, è fondamentale essere costanti, seguirlo alla lettera e realizzarlo con regolarità per poter ottenere buoni risultati.
Potrebbe interessarti ...