
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
La lavanda è molto efficace per liberarsi dei pidocchi, in quanto il suo profumo ha per loro un effetto repellente. Non c'è bisogno di risciacquare i capelli dopo l'applicazione e possiamo utilizzarla tutti i giorni
Se non sapete come eliminare pidocchi e lendini, continuate a leggere questo articolo per scoprire alcuni ottimi rimedi naturali a base di erbe. Pidocchi e lendini sono minuscoli parassiti che di solito si insediano nel cuoio capelluto e nei capelli di adulti e bambini.
Riescono a sopravvivere succhiando il sangue e, dal momento che proliferano con facilità, riescono a colonizzare rapidamente l’intera chioma. La loro presenza nei capelli non è solo sgradevole, può anche causare irritazione, prurito e altri sintomi molto fastidiosi.
Anche se esistono shampoo e trattamenti commerciali per eliminare pidocchi e lendini, a volte è meglio ricorrere a rimedi naturali per evitare reazioni indesiderate. Le sostanze chimiche, infatti, possono essere efficaci in alcuni casi, ma la loro applicazione regolare può provocare secchezza e alterazioni del pH capillare.
Per fortuna, grazie alle proprietà di alcune erbe, possiamo preparare soluzioni alternative per eliminare pidocchi e lendini in modo efficace e sicuro. Ecco a seguire 5 buone opzioni che potrete usare qualora vi trovaste a dover affrontare questi fastidiosi esserini.
Le foglie di eucalipto hanno proprietà antiparassitarie e antisettiche che, se applicate, aiutano a eliminare i pidocchi. Rilasciano un forte aroma pungente che risulta fastidioso per questi insetti e, pertanto, li respinge.
Visita questo articolo: Come allontanare gli insetti da casa senza ricorrere a prodotti tossici
La lavanda è una pianta con proprietà aromatiche e sedative, comunemente utilizzata per il controllo dell’ansia. Il suo profumo, quello che in molti amano, è insopportabile per i pidocchi, quindi aiuta a liberarsene.
Le proprietà antibatteriche del prezzemolo possono essere sfruttate per controllare la diffusione di pidocchi e lendini nei capelli. Riduce l’irritazione causata dalle punture e regola il pH del cuoio capelluto alterando l’ambiente di cui questi parassiti hanno bisogno per potersi sviluppare.
Aggiungete il prezzemolo in una tazza di acqua bollente e lasciate riposare per 15 minuti.
L’applicazione dell’infuso di menta sul cuoio capelluto aiuta a controllare il prurito e gli arrossamenti causati da questi insetti. L’uso regolare controlla l’infezione e aiuta a rimuovere le lendini.
L’uso del rosmarino sui capelli aiuta ad allontanare i pidocchi. Allo stesso tempo, rafforza i capelli, controllandone l’indebolimento e la caduta. Ha proprietà antiparassitarie, antinfiammatorie e antisettiche che riducono l’infezione e i suoi fastidiosi sintomi.
Volete saperne di più? Leggete anche: 5 ricette al rosmarino per la salute
Come si può vedere, preparare i propri rimedi erboristici per eliminare pidocchi e lendini è semplice ed economico. Scegliete l’opzione che più vi piace e usatela ogni giorno per ottenere buoni risultati.