
Il gua sha è una tecnica tradizionale cinese nata circa 2000 anni fa. Viene chiamata anche tecnica del cucchiaio, ma…
In questo articolo vi parliamo delle erbe medicinali da assumere per trattare i dolori articolari e vivere meglio. Scopritele tutte.
I dolori articolari sono uno dei problemi più comuni oggigiorno. Limitano i nostri movimenti e riducono la qualità della nostra vita. Un modo per trattare i dolori articolari sono le erbe officinali, una soluzione economica e facile che allo stesso tempo è di grande aiuto.
Davvero le erbe medicinali possono aiutarci quando soffriamo di dolori articolari? Si, è vero. Molte persone hanno la cattiva abitudine di usare antinfiammatori e medicine che, anche se utili, a lungo andare possono danneggiare il nostro fegato. Le erbe officinali, invece, possono essere utili se integrate ad alcune medicine.
A volte, i dolori articolari sono il primo passo verso l’artrite reumatoide, per questo dobbiamo fare frequenti controlli medici. Vediamo però in cosa ci possono aiutare le erbe medicinali:
La curcuma è qualcosa che non deve mai mancare nella nostra cucina e nella nostra casa. Si tratta di un metodo molto efficace per ridurre le infiammazioni del nostro corpo, ci rilassa ed è particolarmente indicata per i muscoli, le ossa e le articolazioni.
Grazie ai suoi principi antinfiammatori, è un ottimo rimedio per questo problema e apporta molti altri benefici grazie ai quali è considerata un ottimo rimedio antiossidante, antinfiammatorio e anti-cancerogeno.
Scoprite: Rimedio a base di limone per i dolori articolari e i crampi
Una delle migliori soluzioni per trattare e combattere i dolori articolari è aumentare il consumo di acidi grassi essenziali. Oltre alle noci, al pesce azzurro, alle sardine e al salmone, è importante che includiate nelle vostre diete l’eccellente radice di bardana.
Si tratta di un potente antinfiammatorio ed è veramente ottimo se preso due volte al giorno. Potete trovare delle radici di bardana macinata o essiccata in qualsiasi erboristeria.
Non dovete fare altro che metterne un cucchiaio in un bicchiere d’acqua calda. Lasciate riposare 5 minuti e bevetela poco a poco: è eccellente.
Leggete anche: Zenzero e curcuma per alleviare i dolori articolari
Spesso vi parliamo delle grandi proprietà dello zenzero. Si tratta di una delle piante con le migliori proprietà antinfiammatorie e antireumatiche.
Questo è dovuto ai due componenti basici di questa pianta: l’inibitore COX-2 e il TNF, che compiono una funzione di detenzione delle prostaglandine E2. Sono inoltre molti gli studi che ne confermano gli effetti in caso di artrite reumatoide o osteoartrite. Riduce il dolore, l’infiammazione e le fitte.
Non ha nessun effetto collaterale. Volete provarlo?
I semi di lino sono una fonte naturale di Omega-3 di origine vegetale. Grazie a questi semi il vostro sistema immunitario sarà rinforzato e ci saranno meno tossine nell’organismo capaci di accumularsi nelle articolazioni, causando dolore.
Come le altre tisane di cui vi abbiamo già parlato, anche questa allevierà il dolore e ridurrà l’infiammazione. Il miglior modo di assumere i semi di lino è in polvere, come condimento a insalate o altri piatti. In questo modo eviteremo di farne una tisana.
Perché? Perché scaldandosi si perde la potenza dei loro componenti Omega-3 e ciò che a noi interessa è trarne tutti i benefici possibili. Ricordate, quindi, meglio in polvere. Con due cucchiai al giorno, assumerete la porzione adeguata.
Vedrete come vi sentirete subito meglio.