
La coppetta mestruale è un’alternativa ecologica all’uso di tamponi e assorbenti. Si può tenere fino a 12 ore senza preoccuparsi…
Per migliorare la circolazione basta dedicare 30 minuti al giorno all’attività fisica. È sufficiente camminare 20 minuti tutti i giorni a passo svelto per favorire il flusso sanguigno e rafforzare i condotti del sistema circolatorio.
La circolazione sanguigna è influenzata da diversi fattori. È importante stimolare la circolazione delle gambe per evitare fastidi che attraverso la manifestazione di alcuni sintomi, riducono la qualità di vita di chi ne soffre.
Sebbene i disturbi circolatori possano verificarsi in persone di diverse età, in generale, il maggior numero di casi riguarda persone oltre i 40 anni o più. Vome fattori determinanti troviamo le abitudini di vita e, soprattutto, le pratica di esercizio fisico su base.
L’attività fisica è una misura chiave per stimolare la circolazione delle gambe e del resto del corpo. Pertanto, è opportuno dedicare almeno 30 minuti al giorno all’attività fisica.
Per fortuna, esistono specifici esercizi fisici che aiutano a ridurre questo rischio a qualsiasi età. A seguire parliamo di alcuni esercizi davvero semplici da realizzare.
Uno dei migliori esercizi che potete fare per favorire la buona circolazione del sangue è sdraiarvi a terra e muovere le gambe come se stesse andando in bicicletta
Questo movimento implica, allo stesso tempo, il sollevamento e il movimento delle gambe, il che favorisce il flusso sanguigno in direzione del cuore.
Leggete: Tre balli che aiutano a modellare gambe, glutei e vita
Gli esercizi che si svolgono con le gambe sollevate servono a stimolare la circolazione delle gambe e aiutano a rafforzarne i muscoli. Infatti permettono di combattere diversi sintomi, come le vene varicose.
Questo semplice movimento favorisce il flusso sanguigno che va dalle gambe al resto del corpo e previene la comparsa di vene varicose e di capillari visibili.
Vi basta separare e unire le gambe più volte, cercando di mantenere l’equilibrio per non poggiarle sul pavimento.
I cerchi con le gambe sono un movimento rilassante che aiuta a migliorare la circolazione dopo una giornata intensa.
Le prime volte, potrà sembrarvi un po’ difficile per via del numero di ripetizioni, ma potete realizzare questo esercizio in modo graduale fino a raggiungere il numero di serie consigliate.
Le flessioni, in tutte le loro varianti, sono sempre un ottimo esercizio per migliorare la circolazione e rafforzare i muscoli.
In questo caso si tratta di un tipo di flessione molto semplice, nel quale il movimento viene svolto solo con i piedi.
Per la salute della circolazione delle gambe, non c’è miglior esercizio che camminare per 30-40 minuti al giorno. L’esercizio dei gruppi muscolari coinvolti stimola la circolazione e rafforza i vasi sanguigni.
Leggete: Camminare e perdere peso: ecco come farlo correttamente
Tutti questi esercizi sono ottimi per stimolare la circolazione delle gambe, ma devono essere accompagnati da altre sane abitudini
Pertanto, affinché gli effetti ottenuti siano ottimali, è fondamentale abbinarli al consumo di cibi sani che aiutano a stimolare la circolazione. Ad esempio: mirtilli, zenzero, pesce azzurro, noci, aglio, cipolla, verdure a foglia verde, tra gli altri.
Altre misure che aiutano a prendersi cura della circolazione delle gambe sono: evitare l’uso prolungato di indumenti e scarpe strette; Evitare l’assunzione eccessiva di sale e mantenere una buona idratazione.