
Iniziare una sessione di corsa con i muscoli rigidi non è mai una buona idea. Il riscaldamento da solo non…
Oltre ad aiutarci a mantenere la forma fisica, il ballo tiene lontana la depressione. Cercate di praticarlo almeno tre volte alla settimana.
Ballare è un’attività divertente che, se praticata con regolarità, fa molto bene alla salute.
Con i movimenti che implica, è praticamente una forma di sport che ci aiuta a mantenere la linea, oltre a stimolare gli organi vitali da cui dipende la salute generale del corpo.
È di sicuro un buon modo per muoversi e combattere la pigrizia e la sedentarietà che può portare ad ammalarci.
Ci sono ritmi diversi che ci permettono di variare l’intensità dell’esercizio e di far lavorare tutte le parti del corpo, rendendole più toniche, snelle e armoniose.
Il bello è che non c’è bisogno di iscriversi a scuola di ballo o partecipare ai campionati per sfruttare i suoi benefici; si può praticare ogni giorno a casa nostra o dagli amici e subito si comincia a sentire in tutto il corpo l’energia positiva.
Ne esistono di tantissimi tipi, ma oggi parliamo di 3 balli che, se praticati con costanza, modellano le gambe, i glutei e la vita. Ecco quali sono:
La salsa è un ritmo caraibico che ha conquistato moltissime persone in tutto il mondo a cominciare dagli anni 70. Sviluppato dai cubani e portoricani di New York, è un ritmo che fonde il jazz con la musica africana.
Il suo ballo è più che divertente e tonificante: si tratta di un vero esercizio aerobico che fa lavorare il cuore, aumenta la capacità polmonare e ci permette di bruciare un bel po’ di calorie.
A seconda della velocità della canzone, si arrivano a bruciare dalle 350 alle 400 calorie all’ora. Fa bene anche al resto del corpo perché:
Scoprite i benefici del ballo per la salute
La bachata è un ritmo originario della Repubblica Dominicana, più lento del merengue.
Il suo ballo è romantico, sensuale, ritmato, con un movimento marcato del bacino. Comprende due stili, uno più lento e l’altro più aerobico.
Con questo ballo divertente, tonifichiamo i fianchi, le gambe e il busto. Se praticato con i corretti movimenti e con regolarità, questi saranno i benefici:
Questo ballo, proveniente dall’Africa si pratica già dagli anni 80 in molti paesi del mondo, ma solo negli ultimi tempi ha acquistato maggiore popolarità grazie alle palestre e ai corsi di zumba.
Le figure del Kizomba sono un ottimo modo per esercitare gambe, glutei, vita e braccia.
Consiste in un movimento continuo del bacino in avanti e indietro che comporta un intenso lavoro dei fianchi e della vita.
Tra i principali benefici del kizomba ricordiamo che:
Leggete anche: Perché tante persone praticano zumba? Scopritene i benefici!
Non esiste un limite settimanale per il ballo; si può ballare tutti i giorni, anche se è preferibile praticarlo con moderazione per evitare un eccessivo sforzo fisico.
Mezz’ora o un’ora al giorno è più che sufficiente per apprezzarne i benefici. Se disponete di poco tempo libero, cercate di ballare almeno tre volte alla settimana.
Scegliete il ritmo che più vi piace oppure preparate una routine di balli combinando, magari, questi tre che vi stiamo consigliando.
Fate entrare il ballo nella vostra vita quotidiana e sentirete il benessere a livello fisico ed emotivo. Se, poi, riuscite a coinvolgere anche il vostro partner, i familiari e gli amici sarà ancora più divertente.