
Uno dei fastidi più comuni ai quali possiamo andare incontro in qualche momento della nostra vita è l’alito cattivo, che…
Vi comportate come se aveste 60 anni e in realtà ne avete solo 40? Vi siete mai chiesti che cos'è l'età metabolica? È arrivato il momento di approfondire l'argomento.
L’età metabolica rappresenta lo stato di salute reale del nostro organismo e non per forza coincide con l’età biologica, anzi, può essere significativamente diversa.
A volte ci guardiamo allo specchio e sembriamo molto più grandi di quello che siamo in realtà, ma facciamo poco o nulla a riguardo. Forse siamo convinti di aver fatto di tutto per migliorare la nostra età metabolica, quando in realtà esistono altre strategie molto semplici da mettere in pratica.
D’altra parte, capita a tutti di ritrovare dei vecchi compagni di scuola dopo anni e notare che non sono affatto cambiati, anzi, mantengono lo stesso spirito gioviale di sempre e la stessa freschezza.
Allora viene da chiedersi: com’è possibile che per alcuni gli anni non passano? La risposta sta proprio nel concetto di età metabolica. Continuate a leggere per saperne di più!
In genere sono gli esperti di salute a calcolare l’età biologica dei pazienti attraverso una valutazione medica.
Vi raccomandiamo di rivolgervi al vostro medico curante e di non fare affidamento solamente sugli istruttori della palestra che offrono il servizio di calcolo dell’età metabolica.
In realtà anche voi potete fare questo calcolo, in maniera approssimativa, tenendo in considerazione i seguenti dati:
Una volta raccolti questi dati, potete usare un programma online per calcolare la vostra età metabolica. Attenzione, però! Sono calcoli approssimativi, solo il medico può darvi una risposta certa e affidabile.
I programmi che calcolano l’età metabolica confrontano il metabolismo basale di una persona con un valore medio che corrisponde a persone della stessa età e condizioni fisiche simili.
Vi consigliamo di leggere anche: Bevanda fresca a base di tè verde, pompelmo e menta per accelerare il metabolismo
Il metabolismo basale è il dispendio energetico del nostro organismo a riposo. È direttamente collegato alle calorie che dobbiamo consumare per sostenere questo dispendio energetico.
“Mangiamo esattamente le stesse cose, ma io ingrasso per entrambi”: molte persone fanno questo commento paragonandosi ad altri e la loro non è solo una sensazione. Questo accade perché hanno un metabolismo basale diverso.
Ci sono persone che digeriscono più velocemente di altre e il loro consumo energetico è superiore. Perciò, chi ha un maggior indice di massa muscolare consuma più energia e questo aumenta il metabolismo.
Tutti questi fattori possono influire sull’età metabolica, ma non sono una scusa per non migliorarla se è questo ciò che vi serve.
Il fatto di conoscere l’età metabolica è un modo per tenere sotto controllo la propria salute. Bisogna assicurarsi che coincida o sia inferiore all’età biologica.
Sapere in che condizioni fisiche si trova l’organismo vi aiuterà a:
La risposta è SÌ. Il primo passo è prendere la decisione di migliorare. Per la buona salute del corpo, sono necessari alcuni cambiamenti in termini di abitudini.
La forza di volontà è un fattore chiave in questo senso. Il programma per ringiovanire l’organismo include tre aspetti fondamentali che sono semplici da migliorare in poco tempo.
Allenarsi tutti i giorni è un buon modo per favorire il metabolismo e lo sviluppo della muscolatura, oltre ad aumentare il consumo energetico.
Una sessione di attività fisica di almeno 30 minuti al giorno riduce l’età metabolica e dona un aspetto più fresco.
Inoltre, facendo sport si bruciano calorie. È importante andare a camminare, fare esercizi aerobici o di sollevamento pesi.
Dimenticate le fritture e il cibo spazzatura. Bisogna includere nella dieta alimenti salutari, come verdure, carni magre, cereali e proteine.
Cercate, inoltre, di rispettare sempre gli stessi orari dei pasti e di non saltarli per nessun motivo. Bevete acqua in abbondanza per mantenervi idratati e migliorare il vostro metabolismo.
L’organismo ha bisogno delle sue ore di riposo per poter funzionare adeguatamente. Alcuni consigli da seguire per un riposo ottimale e un sonno di qualità sono:
Volete saperne di più? Leggete anche: I 5 migliori infusi per dormire meglio
Se migliorate questi tre aspetti della vostra vita quotidiana, i cambiamenti si noteranno in fretta. Il vostro corpo comincerà ad avere un aspetto più giovanile e la salute migliorerà notevolmente.