
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
I benefici della papaya si riflettono sia dentro che fuori poiché, oltre a migliorare la digestione e rafforzare il sistema immunitario, questo frutto previene il danneggiamento cellulare.
La papaya è un frutto tropicale originario del Messico e dell’America centrale, attualmente coltivato in varie zone del mondo. A quanto sembra, mangiare una fetta di papaya tutti i giorni, apporta non pochi benefici.
In effetti, questo frutto è considerato uno degli alimenti più sani che si possano includere nella propria dieta, dato il suo apporto di nutrienti e i benefici che ha sul nostro corpo. Contiene zuccheri a rapido assorbimento che forniscono all’organismo grandi quantità di energie.
Inoltre, è povera di calorie e contiene molte vitamine, minerali ed enzimi che partecipano a numerose e importanti funzioni per la salute. La cosa interessante è che si può godere delle sue proprietà mangiando solo una fetta di papaya ogni giorno.
Oggi nel nostro spazio vi parleremo delle proprietà e degli effetti sull’organismo di questo frutto.
La papaya è una significativa fonte di vitamine dal potere antiossidante come la vitamina A, C ed E.
Apporta anche vitamine del gruppo B e minerali essenziali come il potassio, il magnesio e il rame.
Questi nutrienti favoriscono la rigenerazione cellulare e aiutano a prevenire i danni causati dall’azione dei radicali liberi.
Non dimenticate: Tutto quello che c’è da sapere sul cancro al colon nelle donne
L’alto livello di fibre contenute in questo frutto lo rendono uno dei più indicati per migliorare la digestione e combattere la stitichezza.
Difatti, una porzione di papaya soddisfa quasi un quarto del fabbisogno giornaliero di fibre richieste dall’organismo per lavorare in maniera ottimale.
Integrandola nelle vostre diete, svolgerete una corretta disintossicazione e manterrete un adeguato movimento intestinale.
È importante ricordare che la papaya migliora notevolmente la digestione delle proteine.
Questo grazie all’apporto di un enzima chiamato papaina, che facilita la scomposizione delle proteine senza alterare la flora batterica che protegge l’intestino.
La papaina e un altro enzima, conosciuto come chimopapaina, esercitano un’azione antinfiammatoria sull’organismo e riducono il rischio di soffrire di malattie croniche.
Possiamo beneficiare di queste proprietà come integratore nei trattamenti associati all’infiammazione, come nel caso dell’artrite reumatoide, degli edemi o della gotta.
La vitamina A e C, di cui è ricca la polpa della papaya, rafforzano il sistema immunitario ed evitano lo sviluppo di infezioni.
La sua assunzione regolare crea una barriera protettiva contro i virus e i batteri che provocano il raffreddore, l’influenza e altre malattie respiratorie.
Il beta-carotene, un antiossidante presente nella papaya, protegge la salute oculare e aiuta a prevenire problemi come la degenerazione maculare e la cataratta.
Potrebbe interessarvi: La degenerazione maculare, rimedi naturali per prevenirla
Per questo motivo, tre porzioni di frutta al giorno aiutano a potenziare la salute oculare e riducono il rischio di problemi causati dai radicali liberi.
I coaguli di sangue possono ridurre la circolazione sanguigna e ostruire le arterie. Difatti, nei casi più gravi possono portare a soffrire di infarto o ictus.
Fortunatamente, la papaya contiene una sostanza chiamata fibrina, che migliora il flusso sanguigno e riduce la coagulazione.
Una piccola porzione di papaya al giorno non solo garantisce una buona salute per quanto riguarda lo stomaco, ma riduce anche le probabilità di soffrire di stress.
Infatti, la sua vitamina C frena la produzione di cortisolo e aiuta ad incrementare la sensazione di benessere.
I composto attivi contenuti in questo frutto sono spesso sfruttati dalle aziende cosmetiche per la produzione di creme, maschere e prodotti per i capelli.
Infatti, la papaya apporta significative quantità di vitamina E, un antiossidante che blocca il danno cellulare impedendo la formazione di rughe premature.
Inoltre, il beta-carotene che contiene è utile per mantenere la pelle liscia e priva di macchie. Questo perché sia la vitamina C che la E aumentano la produzione di collagene e contribuiscono a mantenere il viso tonico e giovane.
D’altro canto, i suoi oli essenziali preservano la naturale idratazione della pelle e riducono i sintomi di problemi quali l’eczema e la psoriasi.
Infine, questi benefici possono essere ottenuti mediante applicazione topica oppure tramite assunzione orale.
Ancora non vi siete decisi ad includere la papaya nella vostra dieta? Ora che ne conoscete i benefici, andate subito a comprarla fresca al mercato. Vi piacerà!