I fiocchi di latte fatti in casa sono una preparazione che può essere servita sia come dolce a fine pasto sia a colazione, dolce o salata che sia. Perfetti anche per intingere bastoncini di carote e sedano.
Preparare dei deliziosi, nutrienti e davvero sani fiocchi di latte in casa non è così difficile come potrebbe sembrare. Questa ricetta, inoltre, è molto più sana delle opzioni proposte dai supermercati. Sarà perfetto per i vostri dolci a base di frutta (come fragole, lamponi o banane) oppure per accompagnare delle verdure fresche.
Ricetta per preparare in casa i fiocchi di latte
Serviti con frutta e verdure, i fiocchi di latte daranno un tocco di sapore in più alle vostre feste.
I deliziosi fiocchi di latte possono essere arricchiti con erbe aromatiche e serviti durante una serata in casa o una festa. Senza dubbio i vostri invitati rimarranno a bocca aperta quando scopriranno che li avete preparati voi, con le vostre mani. Hanno un sapore delicato, una consistenza delicata e pochi grassi. Si trattasempre di una valida alternativa quando si desidera aggiungere delle proteine o arricchire i propri piatti. Sono perfetti anche nelle diete dimagranti.
Accendete la fiamma e assicuratevi che sia al minimo, altrimenti il latte bollirà molto in fretta e rovinerete la preparazione.
A questo punto, lasciate che il latte si riscaldi in pentola e immergete un termometro da cucina, affinché non superi i 120 °C. Proprio questo passaggio di cottura e temperatura è fondamentale.
Una volta raggiunto il punto esatto di cottura, togliete dal fuoco e iniziate a unire l’aceto bianco.
Mescolate lentamente con il latte, senza smettere mai, con un cucchiaio di legno.
Fatto ciò, potrete iniziare a rimuovere del tutto le parti solide. A tale scopo, avrete bisogno di un panno in cotone sottile che posizionerete su un contenitore o una pentola a mo’ di colino.
Di sopra verserete il composto in attesa che coli, lentamente e senza bruschi movimenti. L’idea è che il composto risulti omogeneo e compatto.
Lasciatelo colare per almeno 5 minuti, fino a quando la pentola in cui si trovava non sarà del tutto vuota.
Ultimi passaggi per preparare i fiocchi di latte:
Attenzione! Dovrete bagnare a intervalli regolari il composto di fiocchi di latte caserecci con un panno inumidito di acqua moderatamente fredda. Ripetete fino a 7 volte consecutive.
Per quanto riguarda il panno, dovrete procedere strizzandolo e rilasciandolo per ottenere una buona colatura e cagliatura del formaggio con l’acqua fredda.
Una volta conclusi i passaggi precedenti, sposterete il preparato in un altro recipiente asciutto, aggiungendo a questo punto il sale.
La quantità del sale sarà soggettiva; dovrete procedere per tentativi e aggiustare per ottenere risultati migliori.
Lasciate riposare il composto per 3 ore, mettete in frigo e avrete concluso la preparazione dei fiocchi di latte.
Si tratta senz’altro di un ottima ricetta da servire durante i pasti, a una festa, ma anche a colazione. È povera di grassi, ma molto gustosa. Cosa aspettate a preparare i fiocchi di latte in casa?
In questo articolo spieghiamo come preparare una gustosa insalata di agrumi, datteri e mandorle che potrete introdurre regolarmente nella dieta. Grazie alla sua interessante combinazione di ingredienti, rappresenta una buona fonte di nutrienti essenziali, come proteine, omega-3, vitamine e minerali.…