
I funghi champignon ripieni sono un piatto molto versatile e facile da preparare, ideale per essere servito come seconda portata…
Il French toast senza uova e zucchero è più sano e altrettanto delizioso. Un vero piacere per il palato anche in questo modo!
I French toast sono comuni in varie nazioni, dove sono conosciuti con diversi nomi. Ogni paese, di fatto, ha la sua variante. Sono tipici del periodo pasquale, ma sono così buoni che potremmo mangiarli tutto l’anno!
La versione tradizionale prevede di passare il pane nel latte e nelle uova e poi friggerlo. In questa occasione, tuttavia, condividiamo una ricetta per preparare i French toast con pane integrale, vegani e senza zucchero!
Li abbiamo chiamati French toast vegani perché non contengono né uova né alimenti di origine animale. Naturalmente, tutti possono provarli, anzi vi incoraggiamo a farlo. Poiché non hanno zucchero aggiunto e uova sono un’opzione molto più sana della versione tradizionale.
Questi French toast sono gustosi e teneri come quelli originali. Ciononostante, il loro contenuto di grassi è molto più basso e sono ottimi non solo per le persone che seguono la dieta vegana, ma anche per chi soffre di qualche intolleranza alimentare o semplicemente vuole prendersi cura della propria salute.
L’ingrediente principale di questa ricetta è il pane integrale, ovvero a base di farina integrale. Si tratta di una fonte di fibre e carboidrati complessi, oltre che di vitamine del gruppo B, minerali come fosforo e ferro; infine, presenta un contenuto di grassi molto basso.
In questa ricetta, il tradizionale latte vaccino è stato sostituito dal latte di mandorla e lo zucchero dalla stevia. Se lo si desidera, si può evitare del tutto di addolcire i French toast (in fondo il latte di mandorla apporta già un gusto dolce) e aggiungere solo un po’ di miele.
A livello nutrizionale, il latte di mandorla fornisce tra le 25 e le 50 calorie ogni 100 grammi ed è ricco di grassi monoinsaturi (grassi buoni), così come di vitamina B6 ed E, tra gli altri.
Scoprite: Latte di mandorla: tutti i suoi benefici
Vi è venuta voglia di provare questi French toast vegani? Non ve ne pentirete: sono estremamente sani e deliziosi. Quindi, preparateli e gustateli con la vostra famiglia.
Leggete anche: Rimedio alla cannella e stevia per regolare gli zuccheri nel sangue
Cosa ne pensate di questa facile ricetta per preparare i French toast vegani con pane integrale e senza zucchero? Sono molto salutari e piaceranno a tutta la famiglia!
L’aspetto migliore? Trattandosi di una ricetta priva di grassi saturi e zuccheri, possono essere mangiati più spesso rispetto a quelli tradizionali.