
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
La combinazione di curcuma e miele ha proprietà antibiotiche, analgesiche e antinfiammatorie. Tuttavia, se abbiamo qualche problema di salute, è sempre meglio consultare uno specialista prima di assumerla.
La curcuma è una spezia tradizionale che fa parte di una pianta della famiglia delle zingiberacee, a cui appartiene anche lo zenzero.
È molto comune nel continente asiatico, soprattutto in India, luogo da cui viene maggiormente esportata al resto del mondo.
Della pianta viene utilizzata la radice, che presenta principi attivi che possono essere utilizzati sia in cucina sia per finalità mediche.
Grazie al suo colore arancione, inoltre, alcune aziende lo usano come base per la produzione di tinture per abiti.
Per quanto riguarda la salute umana, viene usata come antinfiammatorio naturale, analgesico e preventivo.
Il suo alto contenuto di curcumina e di altre sostanze antiossidanti, le conferiscono incredibili proprietà per combattere ed evitare diversi tipi di malattie.
Per questo motivo, esistono diversi rimedi a base di curcuma che fanno parte della medicina alternativa e che vengono tramandate da secoli.
Una di esse consiste nell’unire questa spezia con il miele, un ingrediente biologico che ne potenzia ancor di più i benefici.
La combinazione di curcuma e miele d’api, detta anche “miele d’oro”, è un rimedio naturale con potenti qualità antinfiammatorie e antibatteriche che favoriscono le difese dell’organismo.
Considerato anche un potente antibiotico naturale, questo mix distrugge diversi tipi di virus e batteri che causano malattie.
Il suo vantaggio, rispetto ai rimedi sintetici, è che non causa effetti negativi sulla flora intestinale e, al contrario, serve come elemento per incrementare la presenza di batteri sani.
Il suo significativo apporto di polifenoli, vitamine e minerali presenta più di 150 applicazioni terapeutiche, tra cui spiccano il trattamento dei disturbi infiammatori e di alcuni tipi di cancro.
Grazie al suo apporto di vitamine C ed E, inibisce l’azione dei radicali liberi e previene il deterioramento associato all’invecchiamento precoce.
Volete saperne di più? Leggete: Limonata alla curcuma per combattere la depressione
Nell’ayurveda, la medicina tradizionale indiana, questo rimedio viene utilizzato per combattere infezioni digestive, epatiche e virali.
D’altra parte, grazie alla sua potente azione antinfiammatoria, ha dimostrato anche di essere efficace per i pazienti con malattie quali artrosi, osteoartrosi e gotta.
Alcuni dei suoi benefici importanti includono:
Di fronte alle difficoltà di salute menzionate, vale la pena provare questo “miele d’oro”, al fine di favorirne il trattamento e accelerare il recupero.
Tuttavia, è importante chiarire che gli ingredienti devono essere 100% biologici affinché possano offrire tutti i loro benefici.
Non dimenticate di leggere: 10 meravigliosi benefici del miele biologico