
I frullati di frutta e yogurt offrono diversi benefici per la salute se inclusi in un piano alimentare equilibrato. Senza…
La barbabietola è un alimento estremamente versatile, con il quale è possibile preparare diverse ricette, come i succhi che vi proponiamo in questo articolo.
I frullati alla barbabietola sono bevande adatte a quei momenti in cui volete godervi qualcosa di diverso, nutriente ed energizzante.
La barbabietola è un alimento che si può facilmente abbinare ad altri ingredienti, tra cui diversi frutti e spezie, come lo zenzero e la cannella. Il risultato è una bevanda dal sapore forte e unico che vale la pena provare.
A molti piace mangiare le barbabietole crude e grattugiate, nelle insalate. Anche se generalmente vengono consumate cotte, come contorno. Tuttavia, può anche essere utilizzata per preparare deliziosi frullati alla barbabietola, come quelli arricchiti con banane e kiwi.
Nota: il consumo di succhi o frullati non deve mai sostituire i pasti. L’ideale è sempre seguire una dieta equilibrata e completa.
Eccovi alcune ricette che potete preparare a casa facilmente e in breve tempo, tutte con ingredienti semplici.
Ingredienti
Preparazione
Nota: al posto delle carote potete anche utilizzare le banane, per ottenere una bevanda più dolce e densa.
Leggete anche: Depurare i reni con incredibili rimedi naturali
Ingredienti.
Preparazione
Nota: nel caso preferiate un gusto più acido, aggiungete più fragole alla preparazione oppure un cucchiaino di succo di limone.
Ingredienti
Preparazione
Ingredienti
Può interessarvi anche: Combattere la stitichezza nonostante una dieta sana
Preparazione
Nota: potete aggiungere un po’ di avocado alla preparazione per addensare il frullato e renderlo più soffice.
Potete creare le vostre versioni di questi frullati, con gli ingredienti che preferite, nelle quantità che ritenete opportune. In questo articolo abbiamo solo voluto darvi alcune idee per iniziare.
Considerate che non è consigliabile addolcire questi preparati con zucchero o dolcificanti, in quanto rischiate di superare le dosi di zucchero raccomandate dall’Organizzazione mondiale della sanità. In alternativa potete usare un po’ di miele o un frutto, ma l’ideale è godere dei sapori degli ingredienti, senza zuccheri aggiunti.
Infine, vi ricordiamo che nessuna di queste bevande dovrebbe mai essere assunta come sostituto del pasto (in quanto ciò potrebbe impedire all’organismo di ottenere tutti i nutrienti di cui ha bisogno) o pezzi interi di frutta (il cui contributo è essenziale per la salute, in generale).