
Sapevate che alcuni oli essenziali sono utili per lenire le punture d’ape? Grazie a essenze naturali quali lavanda, origano e…
Per depurare i reni, oltre a bere molta acqua, possiamo ricorrere ad altri elementi naturali che favoriscono la diuresi e la disintossicazione dell'organismo
È importante depurare i reni, perché questi organi sono molto importanti per il corpo dal momento che sono responsabili della pulizia interna, dell’equilibrio chimico del sangue e della produzione di alcuni ormoni. Un’alterazione nell’attività dei reni può causare gravi conseguenze per il resto dell’organismo ed è indispensabile agire tempestivamente.
Ecco perché in questo articolo vogliamo proporvi alcuni rimedi naturali per depurare i reni.
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Mayo Clinic Proceedings i casi di calcoli renali sono in aumento a causa dell’odierna vita frenetica.
Non si beve abbastanza acqua o la si sostituisce con bevande che contengono coloranti e aromi artificiali che non apportano nutrienti all’organismo. In seguito a ciò, i reni non possono lavorare in modo corretto.
Ecco perché, a poco a poco, si accumulano cristalli di urina che con il tempo si trasformano in calcoli o pietre, i quali provocano dolori particolarmente intensi durante la minzione.
La migliore soluzione è cercare un trattamento che sgretoli i calcoli renali. Potrete preparare in casa alcuni rimedi naturali ottimi per depurare i reni.
L’ortica è una pianta medicinale impiegata per depurare il corpo dalle tossine e proteggere i reni. Si consiglia di bere due tazze del suo infuso al giorno per pulire il sangue riducendo il livello di tossine che si accumulano nei reni.
Anche se di solito si usa il prezzemolo per preparare diversi piatti, è possibile impiegarlo anche per depurare i reni. Questo grazie a una tisana molto facile da preparare.
È uno tra i rimedi naturali per eliminare calcoli renali e il dolore. Il limone è un frutto dalle numerose proprietà medicinali, ancor di più se unito ad altri ingredienti.
La altea comune ha proprietà diuretiche, ovvero che aumentano la dieresi. Questa pianta aiuta a depurare i reni ed eliminare le scorie e le tossine che vi si accumulano con il passare del tempo.
Il sedano possiede proprietà diuretiche capaci di eliminare tutte le tossine. Di conseguenza, fa aumentare il bisogno di urinare e contribuisce a liberarci dalle scorie. Per questo motivo, è un ottimo alleato contro calcoli renali e infezioni.
Nonostante questi rimedi siano efficaci, l’acqua resta sempre il principale alleato per mantenere i reni in salute. Ecco, perché è importante bere circa 2 litri d’acqua al giorno.