Per evitare la stanchezza e ottenere una dose extra di energie, possiamo optare per ingredienti che ci forniscano vitamine e minerali per affrontare la giornata nel miglior modo possibile.
La stanchezza mattutina è una realtà che affrontano migliaia di persone. È dovuta a una cattiva qualità del sonno oppure a un deficit nutrizionale e all’esposizione prolungata a situazioni di stress. Oggi vi presentiamo alcuni frullati contro la stanchezza mattutina.
Questa condizione comprende una serie di sintomi cheimpediscono il normale svolgimento delle attività quotidiane, perché riduce sia la forza fisica che le abilità mentali.
Sebbene possa verificarsi in modo occasionale, molto spesso si trasforma in un problema ricorrente che, se non viene mantenuto sotto controllo, danneggia la qualità della vita. Per fortuna, esistono rimedi al 100% naturali che, grazie ai loro principi nutritivi, aumentano il livello di energia e contrastano tale problema.
Tra di essi troviamo 5 deliziosi frullati contro la stanchezza mattutina a base di frutta e verdure, ideali per promuovere il nostro rendimento durante la giornata. Cosa aspettate a provarli?
Frullati contro la stanchezza mattutina
1. Frullati contro la stanchezza mattutina: frullato a base di mango e banana
Ricco di fibra, antiossidanti e proteine, questo delizioso frullato con mango e banana è efficace per ridurre i sintomi della stanchezza mattutina. I suoi principi nutritivi aumentano il rendimento fisico e ottimizzano i processi di trasformazione degli zuccheri in fonti di energia. Possiede proprietà digestive e antinfiammatorie che migliorano la digestione.
Ingredienti
1 mango maturo
1 banana matura
½ cucchiaino di curcuma (2 g)
1 yogurt naturale (125 g)
1 cucchiaio di avena (10 g)
Preparazione
Estraete la polpa di un mango maturo e poi mettetela nel frullatore insieme alla banana previamente tagliata a pezzi.
Aggiungetela al resto degli ingredienti e poi frullate fino a ottenere una bevanda cremosa e omogenea.
Modalità di consumo
Assumetelo a digiuno quando avvertite i segni della stanchezza mattutina.
Con un numero di calorie inferiore rispetto al frullato precedente, questa ricetta apporta all’organismo antiossidanti e fibre che migliorano la salute digestiva e cardiovascolare. I suoi principi nutritivi aumentano l’energia fisica e mentaleevitando che la fatica interferisca con i compiti quotidiani.
Ingredienti
1 mela verde
Il succo di 1 arancia
Il succo di 1 limone
½ bicchiere d’acqua (100 ml)
Preparazione
Tagliate la mela a cubetti e mettetela nel frullatore.
Estraete il succo dell’arancia e del limone e versateli sulla mela.
Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e frullate il tutto per un paio di minuti.
Modalità di consumo
Assumete il frullato a digiuno tutti i giorni.
3. Frullato fragola e banana
Tra i frullati contro la stanchezza mattutina, quello energetico a base di fragole e banana è ideale per alleviare la sensazione di spossatezza che compare di solito quando si realizza attività fisica di prima mattina. I suoi ingredienti migliorano l’assorbimento del glucosio da parte delle cellule e il consumo energetico nell’arco della giornata.
Ingredienti
5 fragole mature
1 banana matura
1 bicchiere di yogurt naturale (125 g)
2 cucchiai di avena (20 g)
1 cucchiaio di semi di lino (10 g)
Preparazione
Tagliate le fragole e poi mettetele nel frullatore con la banana e il resto degli ingredienti.
Frullate a velocità massima per un paio di minuti fino a ottenere una bevanda omogenea.
Modalità di consumo
Assumete il frullato a colazione o a metà mattina.
Il mix di latte di mandorle e avena fornisce all’organismo un’importante quantità di amminoacidi, carboidrati e acidi grassi che aumentano i livelli di energia. Le loro proprietà nutrizionali ottimizzano l’attività cellulare e riducono la sensazione di spossatezza mentale.
Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e frullate finché non saranno ben amalgamati.
Modalità di consumo
Bevete il frullato come parte della vostra colazione.
5. Frullato di kiwi e mela
Concludiamo la lista dei frullati contro la stanchezza mattutina, con questa bevanda che unisce la vitamina C del kiwi con gli antiossidanti e le fibre della mela. Questi frutti rafforzano la salute immunitaria e riducono la ritenzione idrica e i problemi digestivi.
Ingredienti
1 kiwi maturo
1 mela verde
2 foglie di spinaci
3 cucchiai di avena (30 g)
1 bicchiere d’acqua (200 ml)
Preparazione
Tagliate a pezzetti tutti gli ingredienti e frullateli con l’avena e un bicchiere d’acqua.
Assicuratevi che il tutto risulti ben amalgamato e servitelo immediatamente.
Modalità di consumo
Assumete il frullato a digiuno e aspettate almeno 30 minuti prima di fare colazione.
Avete passato una nottataccia? Ultimamente la stanchezza è la vera protagonista delle vostre mattine? Godetevi questi frullati fatti in casa e fornite al vostro organismo i principi nutritivi di cui ha bisogno per mantenersi attivo.
Franco-Aguirre, Cardona-Tapias, C.-A. (2015). Efecto de la actividad física sobre la calidad de vida de personas con fibromialgia Effect of physical activity on the quality of life of people with fibromyalgia Introducción. IMedPub Journals. https://doi.org/10.3823/1239
Szeto, Y. T., Tomlinson, B., & Benzie, I. F. F. (2002). Total antioxidant and ascorbic acid content of fresh fruits and vegetables: implications for dietary planning and food preservation. British Journal of Nutrition. https://doi.org/10.1079/BJN2001483
La Strychnos nux-vomica, comunemente conosciuta come noce vomica, è un albero medio sempreverde originario di Cina, Thailandia, India Orientale e Australia. Il suo seme è usato come rimedio naturale per trattare alcuni disturbi e sintomi diversi. La disfunzione erettile, la stitichezza, l’emicrania,…
I peli incarniti sono un problema piuttosto frequente che la maggior parte delle persone ha dovuto affrontare almeno una volta nella vita. Spuntano a seguito di depilazione o rasatura con lametta. È il prezzo da pagare per avere una pelle…
La medicina popolare sudamericana ricorre all’anamù per combattere l’infiammazione e il dolore, rafforzare il sistema immunitario e trattare alcune malattie croniche. È un arbusto erbaceo originario della foresta amazzonica, ma cresce anche in tutta l’America latina, centrale e negli Stati…