
I frullati di frutta e yogurt offrono diversi benefici per la salute se inclusi in un piano alimentare equilibrato. Senza…
Affinché i frullati depurativi siano davvero efficaci, è molto importante non aggiungere zucchero o altri dolcificanti raffinati per migliorarne il sapore. Possiamo aggiungere, invece, miele o stevia
In questo articolo vi presentiamo 4 frullati depurativi con cui eliminare le tossine, combattere la ritenzione idrica e regolare la funzione intestinale.
Per di più, questi frullati depurativi sono deliziosi e potete berli in qualsiasi momento della giornata. Provateli!
I frullati depurativi vengono preparati con frutta, frutta secca, semi, verdure e cereali, e nonostante abbiano proprietà medicinali, si distinguono anche per il loro eccellente sapore.
Tuttavia, se lo desideriamo, possiamo addolcirli con ingredienti sani come miele, stevia o zucchero di cocco. Possiamo anche aggiungere diversi tocchi di sapore con l’aggiunta di vaniglia, cannella o cacao.
Lo zucchero bianco acidifica il corpo e danneggia la nostra salute in generale, inoltre crea dipendenza.
Consigliamo di optare per cibi naturalmente dolci (banana, pera, ananas, ecc.) e sempre per dolcificanti sani.
Questo frullato ci ricorda la combinazione di fragole con panna, ma senza aggiungere grassi, zucchero o latte.
È uno dei frullati più appetitosi. Provatelo!
Le fragole sono frutti deliziosi che offrono molti nutrienti e ci saziano pur avendo un contenuto calorico basso.
Il cocco è un frutto tropicale ricco di proteine, fibre e grassi. I suoi acidi grassi sono ottimi per il corpo e ci aiutano anche a dimagrire e appiattire la pancia, in quanto accelera il metabolismo.
Questo frutto regola anche la glicemia, migliora la digestione e favorisce l’assimilazione dei nutrienti.
Vi consigliamo di leggere: 6 frullati a base di fragole da includere nella dieta
Si tratta di uno dei frullati depurativi più diuretici. Ci aiuta a eliminare le tossine attraverso l’urina e combattere il gonfiore e la ritenzione idrica.
La pera è un frutto che soddisfa il nostro desiderio di mangiare dolci, ci rinfresca e dà un sapore delizioso al frullato.
Il sedano completa perfettamente le proprietà della pera, poiché ha un alto potere purificante che agisce su reni e fegato facilitando l’eliminazione delle tossine.
È consigliato nelle diete dimagranti, perché ha un basso contenuto calorico e promuove la diuresi.
Questo frullato cremoso è ideale per disintossicare l’organismo regolando la funzione digestiva e per migliorare l’evacuazione intestinale.
La papaya è un frutto tropicale ricco di enzimi che favoriscono i processi digestivi, calmano le infiammazioni e regolano il transito intestinale.
Leggete anche: 7 benefici dei semi di papaya
L’ultimo dei frullati depurativi che presentiamo è molto nutriente ed energetico e favorisce sia la digestione che il movimento intestinale.
La mela è un frutto molto indicato per la salute, grazie alle sue proprietà depurative, digestive e antiossidanti.
L’avena è un eccellente cereale per i nostri frullati grazie al suo alto contenuto di proteine, carboidrati e fibre.
Ci ricarica ed equilibra il sistema nervoso, quindi è adatta per trattare nervosismo, stress, ansia o depressione.